Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariAmbienteViabilità › Via al traffico sulla "Buddi Buddi"
Red 13 agosto 2013 video
Via al traffico sulla "Buddi Buddi"
Le immagini dei lavori realizzati sulla trafficata arteria sassarese e l´inaugurazione del nuovo tratto stradale che collega a Platamona


SASSARI - Riaperto a Sassari nella mattinata odierna un nuovo tratto della strada "Buddi Buddi". Sono stati ultimati i lavori di completamento della rotatoria realizzata vicino al distributore Eni e il congiungimento tra la s.v. Ponte Brandinu – Funtana Niedda e l'importante arteria stradale. Questa mattina, in prossimità della rotatoria di via Sette Fratelli, alla presenza del sindaco Gianfranco Ganau e alcuni amministratori, una breve cerimonia d'inaugurazione del traffico tratto stradale che collega la città di Sassari a Platamona e territorio di Sorso.

Cinquecento metri di strada a quattro corsie e una rotatoria, realizzati in poco più di un mese e secondo i termini contrattuali. Tempi di consegna ridotti grazie alla celerità dei lavori, resa possibile anche attraverso l'utilizzo dell'ormai celebre svincolo “a trombetta” sulla strada provinciale all'altezza della Buddi Buddi, in uso al Comune di Sassari dopo un accordo con la Provincia proprietaria dello svincolo sul quale l'Assessorato ai Lavori pubblici ha fatto realizzare apposita segnaletica stradale. L'appalto in essere prevedeva 4 milioni e 500 mila euro di finanziamento, oltre ad un ulteriore impiego di risorse pari a 700 mila euro del finanziamento di 2 milioni e 500 mila euro che l'Assessorato ai Lavori pubblici riesce ad ottenere nel dicembre del 2010 dalla Ras.

Ora l'importante arteria stradale che collega la città al mare, almeno nel tratto comunale, è quasi conclusa. Mancano all'appello 530 metri di strada a quattro corsie - l'ultimo tratto di competenza comunale compreso tra la piccola rotatoria realizzata subito dopo il bar Graziella e l'area di Zuari, all'altezza della chiesetta campestre - più i due chilometri di piste ciclabili previste dal progetto che verranno realizzati a breve. Rimangono infatti a disposizione per il completamento dell'opera 1 milione e 800 mila euro, di cui 1 milione di euro per realizzare le piste ciclabili. Nei primi giorni di settembre la giunta comunale approverà il progetto esecutivo.
Commenti

10/9/2025
Gli adempimenti previsti sono quelli della messa in sicurezza dell’area esterna. Progressivamente si dovrà provvedere allo sgombero, la cernita e lo smaltimento di tutte le tipologie di rifiuti. Chiusure al traffico in via Botticelli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)