L’Anmic Dinamo Sassari più giovane e sarda per tenere alto il nome dell´isola nel basket in carrozzina. Le parole di Angelo Vitiello in Camera di commercio
SASSARI - Alla vigilia del debutto al PalaSerradimigni (sabato alle 18 contro la neopromossa Polisportiva Nordest di Castelvecchio) l'Anmic Dinamo si è presentata alla stampa nella sala consiglio della Camera di Commercio del Nord Sardegna. Anche perché con l'ente la società sassarese ha avviato la stagione scorsa il progetto “Vincenti per natura” che utilizza lo sport come veicolo promozionale per i prodotti agroalimentari del territorio. Tra i presenti l'assessore regionale allo Sport Sergio Milia «In bocca al lupo all'Anmic per la stagione, l'assessorato è vicino da sempre alla società». Poi un annuncio-riflessione: «Stiamo lavorando per modificare la già ottima legge regionale 17 che tutti ci invidiano. Il comma 4 (per le manifestazioni nazionali e internazionali) dovrebbe veniere utilizzata meglio dalle società sassaresi».
Il presidente della provincia Alessandra Giudici ha detto: «Sono appassionata di basket e quello giocato dall'Anmic Dinamo mi ha colpito per la grande grinta e coraggio. Sono stata testimone dell'ottima riuscita del connubio tra sport, economia e turismo in occasione della Vergauwen Cup». Il delegato del Coni sassarese Lucio Masia: «L'Anmic è la storia dello sport a Sassari. Siamo orgogliosi di questa realtà». La vice presidente della Fip regionale Cristina Faedda ha concluso gli interventi istituzionali: «L'Anmic è la punta di diamante del movimento così come la Dinamo, ma abbiamo grosse difficoltà con gli impianti a soddisfare le richieste». Infine le parole del coach Marco Bergna: «E' un gruppo rinnovato e ringiovanito, con molti sardi. Dobbiamo lavorare parecchio ma ci toglieremo belle soddisfazioni». E quelle del presidente Angelo Vitiello che ha ricordato la ricorrenza dei 25 anni di attività: «Abbiamo budget ridotto ma restano gli obiettivi nella competizioni italiane e quello di centrare la finale di una delle coppe».
Rosa Anmic con numero di maglia ed età: 4 Antonio Uda (27 anni), 5 Tore Cherchi (46), 6 Gian Pietro Simula (39), 7 Claudio Spanu (25), 8 Salvatore Arghittu (47), 9 Alì Reza Ahmadi (37), 10 Maximiliano Ruggeri (26), 11 Domenico Beltrame (23), 12 Kamel Megrini (32), 13 Adriano Tiberi (35), 14 Suad Sutic (24), 16 Daniele Curcio (30). Allenatore: Marco Bergna. Vice allenatore: Tore Cherchi.
Commenti