Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCronacaSicurezza › Un anno di Calzia ad Alghero. 77 incidenti nel 2013 | Guarda
S.A. 21 gennaio 2014 video
Un anno di Calzia ad Alghero
77 incidenti nel 2013 | Guarda
Il primo bilancio per il comandante della Polizia Locale algherese. La sua intervista in occasione dei festeggiamenti per il patrono San Sebastiano


ALGHERO - «Tornassi indietro rifarei la stessa scelta». Così, Guido Calzia, comandante della Polizia Locale di Alghero, rinnova il suo interesse a restare alla guida del comando, a quasi un anno dal suo insediamento. L'occasione è stata la festa per il santo patrono del Corpo, San Sebastiano, celebrato per la prima volta in città con una messa e un rinfresco organizzato dagli studenti dell'Alberghiero.

Il bilancio di questi mesi riguarda soprattutto i risultati ottenuti sul rispetto delle norme di comportamento «e in particolare quelle dove la sensibilità deve essere più forte» spiega il dirigente, con chiaro riferimento ai parcheggi e gli accessi riservati ai disabili. Ma quello personale del nuovo inquilino di via Vittorio Emanuele è stato quello di ridare forza ad un squadra che ha mostrato una nuova capillarità e puntualità nel territorio.

Qualche numero del resoconto delle attività del comando nel 2013 era stato anticipato dal Quotidiano di Alghero [LEGGI]: circa 28mila i verbali per violazione al Codice della Strada e poco più di un milione di euro gli introiti per le casse comunali. Tra gli altri dati resi noti ci sono gli interventi nei 77 incidenti - di cui uno mortale - e 10 sospensioni della patente; gli accertamenti edilizi con 39 notizie di reato e 7 occupazioni abusive; 174 autorizzazioni per suoli pubblici commerciali. Infine, per 11 giorni, una delegazione di vigili è stata impegnata ad Olbia per l'alluvione.

Nella foto: Guido Calzia
Commenti

11:19
Christian Mulas, consigliere comunale del Psd´Az: «Non possiamo apprendere dalla stampa che la nostra città è in pericolo. Gli enti preposti intervengano subito»
4/9/2025
Il tema delle infiltrazioni mafiose nel nostro territorio, in particolare ad Alghero, è tornato al centro del dibattito pubblico. È un argomento delicato, che non va sottovalutato né taciuto, perché riguarda non solo la sicurezza, ma anche l’immagine e il futuro della nostra comunità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)