In centinaia alla manifestazione One billion rising per dire no alla violenza sulle donne. Nel pomeriggio il ballo "Break the chain" in piazza Monica Moretti
SASSARI - In piazza per dire no alla violenza sulle donne. Per gridarlo ancora una volta a gran voce e mantenere alta l'attenzione su un fenomeno per il quale è necessario sempre un forte impegno civile. Questo pomeriggio anche Sassari, così come tante altre piazze del mondo, ha partecipato alla manifestazione "One billion rising 2014" iniziata alle 15 e 30 in piazza Monica Moretti.
Oltre trecento persone hanno dimostrato ancora una volta quanto sia necessario e urgente affermare la volontà di mettere fine a una violenza inflitta al corpo e allo spirito delle donne. Durante l'evento organizzato da "Sassari per One billion rising", comitato composto da un gruppo spontaneo di donne e associazioni su proposta di Donne in Carrelas e dell'associazione La Volpe Bianca, le partecipanti hanno ballato al ritmo di “Break the chain”, la danza utilizzata anche nel 2013.
In tanti, anche uomini, hanno ballato anche per chiedere giustizia per tutte le donne che hanno subito violenza, che sono state uccise e per chi ha deciso di uscire dal silenzio. Un'importante manifestazione a cui sono seguite altre iniziative tra cui un'azione creata dall'artista Lina De Angelis insieme ai tanti partecipanti che hanno realizzato un manufatto di lana sarda con la tecnica dell'infeltrimento. Il tappeto sarà poi donato al comune di Sassari che ha patrocinato l'evento. La serata proseguirà con la seconda parte della
manifestazione in Piazza d'Italia.
Commenti