In borgata e in città, tutto è pronto per accogliere carri allegorici e bimbi in maschera. Domenica 2 Marzo apre il Carnevale delle Borgate. Seguiranno gli appuntamenti dell'8 e il 9 marzo al centro storico. L'intervista ad Anna Maria Ventura de La Nuova Piccola Compagnia
ALGHERO - È tutto pronto ormai per il carnevale algherese, articolato quest’anno in tre diverse giornate, finanziate e gestite dalla Fondazione Meta. Si partirà questa domenica alle ore 14.30 con il Carnevale delle Borgate, ormai giunto alla quindicesima edizione, grazie al quale sarà possibile assistere alla sfilata dei carri allegorici (circa 7) che avrà luogo come di consueto a Guardia Grande.
Diversi i premi previsti per le strutture più creative ed in generale per i partecipanti: 600 euro per il miglior carro, 500 euro per il secondo classificato, 450 euro per il terzo e 250 euro per tutti coloro che non arriveranno al podio. Si proseguirà poi sabato 8 Marzo con la sfilata dei bambini, quest'anno affidata da La Nuova Piccola Compagnia e ispirata al mondo degli extraterrestri, in partenza alle ore 15.30 dai giardini pubblici Manno.
Inizialmente il cambio della guardia nell'organizzazione della data riservata alle scuole aveva alimentato qualche polemica sui costumi e il tema designato [
LEGGI], ma alla fine l'auspicio è che vinca la festa, oltre alla necessità della Fondazione di rimanere entro un budget limitato (11mila euro ndr) [
LEGGI]. Intanto hanno confermato la loro presenza sei istituti cittadini e invitati d'onore saranno i giovani studenti di Bosa. Per i più piccoli nessun riconoscimento in denaro, ma tanti libri che andranno ai migliori "colpo d'occhio", selezionati secondo le movenze più originali e i colori più accattivanti tra le maschere. I festeggiamenti del Carnevale si concluderanno domenica 9 con l’immancabile pentolaccia, che avrà luogo alle ore 17 in Piazza Pino Piras.
Commenti