Resiste l´occupazione delle madri algheresi nell´ex hotel Bellavista di Fertilia e ora scrivono al Papa
ALGHERO - E' trascorsa una settimana dall'occupazione dell'ex hotel Bellavista di Fertilia da parte di alcune madri algheresi con i loro figli, tutti minorenni [
VIDEO] e [
LEGGI]. Qualcuna non ce l'ha fatta e ha mollato, altre si sono aggiunte. Tra le ultime, una ragazza di 24 anni con un neonato di tre mesi. E' difficile resistere ad oltranza senza acqua né luce: qualcosa si è fatto con una cucina da campo, una stufa a gas e tante coperte per trovare un po' di tepore nell'inverno ritrovato. I pasti caldi vengono portati dalla Caritas e un aiuto concreto è offerto anche da Approdo Onlus.
Nessun politico, invece, ha pensato di bussare alla porta di queste giovani donne. Forse ci si abitua alla disperazione, o forse i tempi della campagna elettorale sono prematuri. D'altronde, la questione abitativa e occupazionale ad Alghero si aggrava di mese in mese, tra locali occupati e manifestazioni di disagio sempre più forti nella comunità. Gli assistenti sociali provano a svolgere un lavoro che si sforza di far quadrare i conti - tra affitti e sussidi - con risorse sempre più esigue.
«Nessuno ci ascolta ad Alghero come in Regione? E noi ci rivolgiamo a Papa Francesco» è il messaggio rilanciato dalle madri sul
Quotidiano di Alghero, pronte a non arrendersi di fronte alle prime delusioni. «Scriviamo una lettera a lui perché è buono e perché i nostri figli hanno diritto ad un futuro migliore».
Commenti