Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Pasqua in Riviera con i Train To Roots | Video
Antonio Burruni 11 aprile 2014 video
Pasqua in Riviera con i Train To Roots | Video
Presentati alla Meta gli eventi relativi al fine settimana festivo, inseriti nel cartellone della manifestazione Primavera in Riviera. A Pasquetta, reggae con i Train To Roots


ALGHERO – Musica e teatro, animazione e concerti, giocoleria e discoteca. Questi alcuni degli ingredienti di “Pasqua in Riviera”, la manifestazione che andrà in scena in tutta Alghero nel fine settimana festivo, all’interno del più ampio cartellone di eventi di “Primavera in Riviera”. Un ciclo di eventi che, numeri alla mano, presi separatamente, sarebbero costati forse anche il triplo. Per questo, un plauso vanno alle associazioni che hanno deciso di lavorare in team per creare una bella situazione in città.

Sarà un fine settimana di arte, spettacolo, musica live e dj’s set, che comincerà sabato 19, con il ritorno di “Weekend (We Can) Dance a l’Alguer”, curata dall’associazione “Primigenia”. Arrivata alla quarta edizione, la manifestazione è arricchita in qualità, artisti, generi musicali e, per la prima volta, si avvale della preziosa collaborazione della “Ready to Celebrate” e “Get Love” (organizzatori del settore sulla cresta dell’onda). Quest’anno, amplierà i suoi generi musicali con “AlguerRock”, rassegna di gruppi rock che si esibiranno sul panoramico colle del Balaguer domenica sera. Le sorprese di Pasqua in Riviera proseguiranno domenica sera in Piazza Sulis, con “Circus Land”, un connubio tra la tradizionale giocoleria circense, con trampolieri, mangiafuoco e la musica house. Una particolare performance che intratterrà i giovani in attesa dello shuttle per il “Ruscello DiscoClubbing”. La festa continua con il tradizionale concerto di Pasquetta, che invaderà della positività tipica della musica reggae Piazza Sulis fin dalle ore 16. Saranno i Train To Roots a salire sul palco per coinvolgere con il nuovo album “Growing” tutti i presenti. Per il gruppo sassarese, impegnato da sabato 12 aprile in un tour europeo che parte dalla Germania, quella algherese sarà la prima tappa sarda. I Train To Roots sono particolarmente legati ad Alghero anche perché proprio qui hanno registrato il loro album, il primo non autoprodotto. Sabato 12 e domenica 13 aprile sarà anche tempo di "Buon Compleanno", l'evento di Ignazio Chessa e Gianmarco Chessa, che porterà l'arte in luoghi classici come lo "Spazio T" o librerie, ma anche in macellerie, panifici e negozi d'abbigliamento.

«Pasqua in Riviera è una festa, perché celebra una delle motivazioni che ci ha spinto a portare avanti il cartellone di eventi primaverili. – commentano gli organizzatori – E’ nostra intenzione ravvivare la città in tutte le stagioni, ma è importante fare da spalla alla stagione estiva incentivando il ponte pasquale ed accostando ai già famosi riti della Settimana Santa dei diversivi che intercettino un target che ricerca arte e divertimento». «Promuovere opportunamente e con anticipo questo genere di contenitori – aggiunge il presidente del “Consorzio Turistico Riviera del Corallo” Stefano Visconti – ci permetterebbe di incentrare dei flussi turistici che normalmente programmano le vacanze pasquali; normalmente invece questa è una festività che ci fa lavorare sotto data con il mercato interno».

Nella foto: Train To Roots
Commenti

16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)