Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSpettacoloManifestazioni › Alghero gay-friendly, è Sardegna Pride
A.B. 21 giugno 2014 video
Alghero gay-friendly, è Sardegna Pride
Al via il calendario di manifestazioni in occasione del Sardegna Pride tra battaglia per il riconoscimento dei diritti, arte, musica e cultura. Di seguito tutti gli appuntamenti. Le immagini della presentazione alla presenza, tra gli altri, del presidente del consiglio regionale, Ganau, del sindaco Bruno e dell'assessore Esposito


ALGHERO – «Alghero vuole essere una città dei diritti e delle persone» e «Alghero capitale d’Italia per la battaglia dei diritti». Con queste parole d’ordine, è stato presentato nella sala conferenze della “Fondazione Meta”, il calendario dei nove giorni del “Sardegna Pride”, in programma da sabato 21 a domenica 29 giugno, tra battaglia per il riconoscimento dei diritti, arte, musica e cultura. Presenti per l'occasione, il presidente del Mos Massimo Mele, il sindaco di Alghero Mario Bruno, il presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau e la cantante Claudia Aru, madrina della manifestazione ed interprete di "La vergogna", un atto d'accusa nei confronti dell'omofobia quotidiana.

Si comincia oggi (sabato 21 giugno, alle 16.30), al Porto Casa Matta, con “Site Specific” di Fusilla: operazione di Yarn Bombing, con materiali legati alla tradizione dei pescatori algheresi. Si proseguirà alle 18 con “Gpaho210614” al “blublauerspazioarte”, per poi concludere la serata, in Piazza dei Mercati, dove dalle ore 21, andrà in scena il talent show “Drag Factor”, presentato dalla Trave nell’Okkio.

Domenica 22, si balla in spiaggia dalle 19, con la musica che accompagnerà l’Aperitivo al “Bar del Lido”. A partire dalle ore 21, inaugurazione della mostra “Posthuman”, in Piazza Pino Piras, nella Torre San Giovanni, nel Dipartimento di Architettura ex Ospedale Santa Chiara, Muralla de l’Hospital (Bastioni Pigafetta). Lunedì 23, alle 21, “Fuochi di San Giovanni” nell’omonima spiaggia. Martedì 24, alle ore 19.30, la “Libreria Cyrano” ospiterà la presentazione del libro “Il Re Nudo, per un archivio Drag King in Italia”, mentre, alle 22.30, lo “Spazio-T” sarà teatro di “Porno Trash”, la performance di Zarra Bonheur con Slavina.

Mercoledì 25, alle ore 21, al “Teatro Civico”, andrà in scena la commedia “Vestito piaccio, nudo convinco… Prostituti con problemi e… pappagallini”. Giovedì 26, sempre alle 21, proiezione del film “Felice chi è diverso” al Dipartimento di Architettura. Poker di appuntamenti venerdì 27: Si parte dal “Campeggio Mariposa”, alle 18, con la pedalata “La Tappa Rosa”. Alle ore 19.30, il “Circolo Arci Mescla” ospiterà il seminario “Poetiche e politiche dell’osceno”. Ci si trasferirà poi all’“El Trò”, dove ci sarà prima uno spettacolo di cabaret e drag show (“Diritti al Cabaret”, alle 22.30) e poi, dall’1, “Disco Night”.

Sabato 28, alle 10, secondo appuntamento con La Tappa Rosa, dal Campeggio Mariposa. Poi, si penserà alla sfilata principale, con concentramento in Viale Sardegna, dalle ore 16.30. Alle 21, concerto e spettacoli al porto, mentre a mezzanotte, si ballerà al “Ruscello”, con il “Sardinia Pride Official Party”. Domenica 29 giugno, dalle ore 12 alle 20, la piscina del “Park Village” ospiterà il “Closing Party-Fresh Pool Party”. Il Sardegna Pride rivendica una legge contro l’omofobia, lesbofobia e transfobia; l’intersessualità; la possibilità di matrimonio e di unioni civili tra persone dello stesso sesso; le adozioni di minori indipendentemente dall’orientamento sessuale dei richiedenti; la tutela al diritto di una corretta formazione ed informazione senza censure e discriminazioni; il riconoscimento del genitore non biologico; la procreazione medicalmente assistita; la legge sul testamento biologico ed una normativa locale e regionale per il riconoscimento delle coppie di fatto.
Commenti

16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)