Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroCulturaManifestazioni › Ad Alghero un mese di eventi dedicati al Maestro
Red 5 luglio 2014 video
Ad Alghero un mese di eventi dedicati al Maestro
Questa mattina la presentazione del cartellone di eventi in programma in Riviera del Corallo, tutti dedicati alla memoria di Diodato Arru. Le parole dell´assessore Esposito


ALGHERO - Questa mattina (sabato) l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Meta, affiancate dai rappresentanti organizzativi di ciascun evento hanno presentato il calendario degli appuntamenti del mese di luglio in Riviera del Corallo. E nel giorno della dolorosa notizia della morte del maestro Diodato Arru [LEGGI] la città di Alghero, per volontà dell'assessore Gabriella Esposito, dedica il mese di eventi alla sua memoria. Si inizia sabato 5 luglio con l’inaugurazione della mostra fotografica “Sguardi dal fondo. Ritratti del mediterraneo” che fino al 30 luglio viene esposta presso la Torre di Sulis (visitabile dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 20.30). Immagini subacquee realizzate dai fotografi Toto Porcu, Andrea Grimaldi, Luciano Gutierrez, Pier Vanni Deperu e Alessandro Sirigu.

Giuni Russo è la protagonista della 14esima edizione del “Grand Prix Corallo - Città di Alghero” in programma il 12 luglio, con inizio alle ore 21 nella banchina dogana del Porto. Inizia martedì 15 luglio la terza edizione dell’International Tango Meeting curato dall’Associazione Culturale Tango Festival Alghero, quasi due settimane di spettacoli all’aperto, di milonghe serali in cui si susseguono ballerini professionisti internazionali, 12 giornate di seminari e workshop, lezioni-spettacolo sulla “Storia del Tango”, serate di musica dal vivo, mostre di pittura e fotografia. Fino al 27 luglio tutti gli appuntamenti sono presso la Torre di Sulis.

Colore, musica e folklore sono le caratteristiche della manifestazione “In Alghero Folk International”, spettacolo di balli e canti tradizionali affiancati da gruppi stranieri provenienti da Senegal, Ungheria e Portorico. L’appuntamento si svolge giovedì 17 luglio al Porto ed è curato dall’Associazione Culturale e Folklorica “Ittiri Cannedu”. Sempre giovedì 17, fino al 24 luglio, inizia la terza edizione della “Rassegna del Gesto V”, una settimana di spettacoli e approfondimento sul movimento ed il gesto umano tra artigianato e arte. Sabato 19 inaugura la mostra di pittura del Maestro Franco Sanna. La mostra è visitabile fino al 20 agosto presso il Museo del Corallo.

In serata, sempre sabato 19, l’Eendas presenta l’undicesima edizione del Premio nazionale Doppiatori “Leggio d’Oro”, un grande spettacolo con la partecipazione del presidente Onorario Lorenzo Beccati, autore ed ideatore di “Striscia la Notizia”, nonché voce del Gabibbo. Domenica 20 luglio l’anteprima del festival letterario “Sulla terra leggeri”: una serie di incontri la sera per raccontare storie con scrittori e poeti e per ascoltare concerti nella meravigliosa cornice dell’Argentiera. Infine l’appuntamento musicale con Versatile dal 24 al 27 luglio, curato dall’Associazione Primigenia, manifestazione giunta alla quarta edizione che promuove l’arte e la musica elettronica in tutte le sue forme moderne.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)