Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaUrbanisticaAnnuncite Puc, Bruno va avanti. Linee guida entro Marzo| Guarda
Sara Alivesi 3 febbraio 2015 video
Annuncite Puc, Bruno va avanti
Linee guida entro Marzo| Guarda
L´auspicio è che dalla sindrome dell´annuncite sul Puc, ad Alghero si possa guarire prima o poi. Prossima apertura dell´Ufficio del Piano. Il tempo "scade" nel 2015 secondo le indicazioni del primo cittadino che si dimostra sempre più determinato. Ecco le sue parole in occasione della recente conferenza stampa seguita alla chiusura del campo rom alle porte di Fertilia (era un'altra incompiuta pluriennale)


ALGHERO - Mario Bruno alla prova del Piano urbanistico comunale. Il nuovo sindaco di Alghero riuscirà dove hanno fallito i suoi predecessori negli ultimi due decenni? Persino Marco Tedde, che in città fu eletto con percentuali bulgare, ha governato per circa dieci anni ma è caduto proprio sul più importante strumento di programmazione comunale. L'auspicio è che dalla sindrome dell'"annuncite" sul Puc, ad Alghero si possa guarire prima o poi. Servirebbe alla città e soprattutto garantirebbe certezza d'investimenti sbloccando una grossa fetta di territorio oggi vincolata. Il primo cittadino ovviamente l'ha inserito nel suo programma elettorale e nello scorso luglio, appena insediatosi a Sant'Anna, ha da subito fatto intendere di voler portare a compimento il lavoro firmando il protocolo d'intesa con la Regione (dopo Olbia e prima di Cagliari) per una progettazione condivisa tra i due enti, in linea con il Piano Paesaggistico Regionale (Ppr) e il Piano di Assetto Idrogeologico (Pai) [LEGGI] e [GUARDA].

In quell'occasione Bruno aveva dato una scadenza precisa, un anno e mezzo, data che coincide, settimana più settimana meno, con la fine di quest'anno. Alla firma dell'intesa ad Alghero, con l'assessore agli Enti Locali Cristiano Erriu, sono già seguiti degli incontri a Cagliari tra i tecnici del Comune e della Regione che stanno studiando le carte sulla parte che riguarda genericamente l'analisi (tutto lo studio del territorio) e su cui un auspicato parere favorevole dimezzerebbe quasi i tempi. Poi c'è l'altra, la progettazione, per cui l'incarico sarebbe stato riconfermato all'architetto Emilio Zoagli e al suo staff, già indicati da Carlo Sechi e Marco Tedde. Da quel primo mandato sono passati 20 anni, correva l'anno 1994 (il 30 dicembre).

Intanto i primi ritardi dell'era Bruno si registrano nell'organizzazione dell'Ufficio di Piano: diversamente da quanto detto in campagna elettorale la sua apertura non è stata immediata dopo l'elezione, ma sembra che ormai manchi poco anche alla destinazione di uno spazio fisico, che dovrebbe essere quello di Pou Salit o in alternativa a Lo Quarter. Del progetto precedente, il sindaco ha già fatto sapere di volerne salvare almeno la metà e ha annunciato di voler presentare le linee guida entro marzo. Lo ha ribadito ufficialmente nell'ultima conferenza stampa con l'esecutivo, nel giorno dello sgombero del campo rom: «la mia stessa maggioranza ha avanzato dei dubbi ma io ho risposto che andiamo avanti per obiettivi dandoci dei tempi» [GUARDA] (questa settimana già fissate due riunioni e il 21 febbraio la presentazione a Guardia Grande del Piano della Bonifica). Così, gli indirizzi politici passeranno al vaglio della giunta, la commissione competente e il consiglio comunale. Solo in quel luogo e in quel momento la maggioranza cittadina dimostrerà quanto e come vuole andare avanti.

Nella foto: il sindaco di Alghero Mario Bruno
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)