Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaSportBasket › Dinamo Sassari Campione d´Italia
A.B. 26 giugno 2015 video
Dinamo Sassari Campione d´Italia
Al PalaBigi, i ragazzi di coach Meo Sacchetti si impongono per 73-75 sulla Grissin Bon e conquistano per la prima volta lo scudetto. Triplete biancoblu, con il campionato che si aggiunge alla Coppa Italia ed alla SuperCoppa Italiana vinte in stagione. Rakim Sanders Mvp della finale. Le immagini dell´esultanza dei tifosi nella città di Alghero


SASSARI - Al "PalaBigi" di Reggio Emilia, il Banco di Sardegna Dinamo Sassari si impone per 73-75 sulla Grissin Bon in gara7 e conquista per la prima volta lo scudetto. Stagione strepitosa per i ragazzi di coach Meo Sacchetti, che hanno firmato il triplete: scudetto, Coppa Italia e SuperCoppa Italiana. Rakim Sanders è Mvp della finale.

PRIMO QUARTO. Il match è aperto da un canestro di Chikoko, ma Lawal inizia a mostrare la propria potenza. Sono gli unici canestri per i primi 3'30”, quando ancora Chikoko timbra il 4-2. Avvio negativo al tiro per le due compagini, nonostante tanti “secondi tiri”. Cinciarini e la tripla di Kaukenas mandano Reggio Emilia sul +7. Coach Sacchetti chiama il time-out sul 9-2 al 6'. Si sblocca anche Polonara, mentre la Dinamo resta a quota 2 punti in 6'30” di gioco. I primi due liberi della sfida sono sprecati da Cervi. Sette palle perse in sette minuti sono troppi per i sassaresi e Polonara infila il 13-2 a 150” dalla prima sirena. Sosa trova un canestro, con la Dinamo che muove il punteggio dopo oltre 6' di sterilità. Quattro punti consecutivi di Cinciarini ed il canestro di Polonara valgono il 19-4. Il primo quarto si chiude con il canestro di Kaukenas per il 21-4. La Dinamo deve cambiare marcia, se non vuole far scappare il suo avversario, che andrebbe a disputare il resto del match sulle ali dell'entusiasmo.

SECONDO QUARTO. Il secondo intertempo si apre con la bomba di Sanders. Lo schiaccione di Brooks vale il 0-5 parziale per Sassari, che però sbaglia i primi quattro liberi tirati oggi. Reggio Emilia mantiene 14 punti di vantaggio. Si rivede in campo Lavrinovic, infortunatosi alla gara5 ed assente in gara6. Kadji infila 4 punti di fila, per il -8 e Menetti chiama il time-out. Brooks, Dyson e Lawal infilano tre liberi ed il canestro in transizione di Logan vale il -3 (0-11 parziale sassarese). Menetti chiama un altro time-out. Polonara sbaglia altri due liberi, ma Cinciarini riesce a rianimare Reggio. I passi di Sanders convincono coach Sacchetti a chiamare il time-out sul 27-22 ad 80” dall'intervallo. L'ex Diener mette la tripla del +8 a mezzo minuto dalla fine e la Dinamo risponde con due liberi di Lawal, per il 32-26 che manda le due squadre negli spogliatoi per il riposo di metà gara.

TERZO QUARTO. Al ritorno dall'intervallo lungo, arriva subito la tripla di Dyson, che dimezza lo svantaggio. Dopo un canestro di Kaukenas, Dyson si ripete per il -2. Cinciarini è il primo cestista ad andare in doppia cifra oggi. Silins infila il primo libero reggiano e poi chiede il cambio per problemi alla caviglia sinistra. Brooks mette il -4. A metà quarto, il tabellone segna 41-35. Sosa sgancia la bomba un minuto dopo e Sanders schiaccia solitario per il -3 (0-5 di parziale sassarese). Doppia doppia per Polonara (con 10 punti ed 11 rimbalzi). Doppia cifra anche per Sanders, con la bomba del 49-45 ad 1' dalla sirena. Clamorosamente, un tifoso mette le mani in faccia a Sosa, che reagisce e si vede fischiare un fallo tecnico e va momentaneamente in panchina con quattro falli. Polonara fa 4/4 ai liberi e Kaukenas (anche lui in doppia cifra) mette il canestro del +10. L'episodio assurdo del tifoso (accompagnato fuori), potrebbe decidere uno scudetto. Sanders concretizza un gioco tra tre punti, per il 55-48 che chiude il terzo periodo.

QUARTO QUARTO. Lawal apre il quarto decisivo recuperando palla ed andando a schiacciare in transizione. Logan mette la sua prima tripla per il -4. Il gioco da tre punti di Dyson vale il 57-56 a poco più di 8' dalla fine. Logan sgancia la bomba della parità e va in doppia cifra. Qui Reggio si rianima e piazza un 8-0 parziale, con la tripla di Diener, anche lui in doppia cifra. Sanders accorcia le distanze con un gioco da tre punti. Poi, c'è l'antisportivo di Diener su Logan. Logan che fa 2/2 (0-5 Dinamo), per il -3 a metà quarto. Il canestro sputa fuori una tripla di Polonara e, sul ribaltamento di fronte, logan sgancia la bomba della nuova parità. Menetti chiama il time-out. Dyson va in doppia cifra e porta avanti la Dinamo per la prima volta nel match (67-69 a 3'30” dalla fine, con 0-7 di parziale Dinamo). Ancora Dyson per il +4 e Menetti chiama un altro time-out. Kaukenas dimezza lo svantaggio a 100” dalla fine. A 57” dalla sirena, Diener trova il pari dalla lunetta, ma Dyson riporta avanti Sassari. L'ex Dinamo ancora a canestro, poi Dyson va in lunetta a 10” dalla fine (quinto fallo per Kaukenas): 2/2 e Menetti si gioca l'ultimo time-out. A 3”37 palla che esce sull'attacco reggiano: gli arbitri indicano Sassari ed i locali chiedono l'instant replay: rimessa Grissin Bon. I biancorossi tentano il tiro della disperazione, ma è fuori misura: il Banco di Sardegna Dinamo Sassari è campione d'Italia nella sua stagione più bella. Infatti, i ragazzi di coach meo Sacchetti hanno firmato il triplete: scudetto, Coppa Italia e SuperCoppa Italiana.

GRISSIN BON REGGIO EMILIA-BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 73-75:
GRISSIN BON REGGIO EMILIA: Chikoko 6, Polonara 17, Lavrinovic 2, Della Valle 4, Pini, Kaukenas 13, Cervi 4, Silins 1, Diener 14, Stefanini, Rovatti, Cinciarini 12. Coach Massimiliano Menetti.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Logan 15, Sosa 5, Formenti, Sanders 18, Devecchi, Lawal 6, Chessa, Dyson 17, Brian Sacchetti 2, Vanuzzo, Brooks 5, Kadji 4. Coach Meo Sacchetti.
ARBITRI: Luigi Lamonica, Roberto Chiari e Dino Seghetti.
PARZIALI: 21-4, 32-26, 55-48.
TIRI LIBERI: Reggio Emilia 10/16; Dinamo 17/25.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)