|
 |
|
8/7/2021
L´Università di Cagliari conferisce, per la prima volta, la laurea alla memoria ad alcuni studenti scomparsi: Claudia Chessa, Cristian Curreli e Claudio Deiana
|
|
|
 |
|
7/7/2021
Determinanti le attività di volo condotte dai piloti della Sezione Aerea di Elmas che, avvalendosi dei moderni e performanti sistemi di missione installati a bordo dei nuovi elicotteri del Corpo, sono stati in grado di rilevare, soprattutto in tempo di notte ed in condizioni meteo particolari, le condotte illecite dei pescatori
|
|
|
 |
|
6/7/2021
Considerata la flagranza di reato, la Forestale ha proceduto alla perquisizione delle abitazioni dei ‘tombaroli’, dove ha trovato un autentico tesoro custodito illegalmente e composto da prezioso materiale archeologico, certamente proveniente da un’intensa attività di scavo clandestino
|
|
|
 |
|
6/7/2021
Performance migliore sia di quella di giugno che di luglio 2020 ed in linea con i numeri del 2019. Buone notizie anche sul fronte movimenti dove si registrano in totale 2.300 aeromobili. L’estate partita nel migliore dei modi all’Aeroporto di Cagliari
|
|
|
 |
|
6/7/2021
Si sono concluse le attività dei partner nell´ambito del progetto sulla Gestione sostenibile dei rifiuti e dei reflui nei porti. Ultimo appuntamento il 9 luglio a Cagliari o in streaming con la conferenza finale di progetto
|
|
|
 |
|
7/7/2021
Il Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, Francesco Mola, conferirà la laurea alla memoria a due studenti e ad una studentessa prematuramente scomparsi
|
|
|
 |
|
3/7/2021
Esclusivo calendario di appuntamenti con giornalisti e divulgatori per raccontare l’archeologia in maniera non convenzionale, dal 7 Luglio 2021. Sarà il giornalista Luca Telese, con un’intervista che si preannuncia carica di sorprese, ad inaugurare I Salotti dell’Archeologia
|
|
|
 |
|
3/7/2021
Esperti a confronto sul tema del turismo culturale. Inaugurata la mostra Humanum da Su Nuraxi a Pompei con il saluto del presidente della Regione Solinas
|
|
|
 |
|
2/7/2021
È quanto deliberato dall’assemblea dei soci (Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna e Consorzio per l’area Industriale Provinciale di Cagliari) che ha nominato Massimo Cugusi amministratore unico della Società Consortile per Azioni
|
|
|
 |
|
30/6/2021
Il bilancio 2020 si chiude con una perdita di 2,4milioni di euro e ricavi in netto calo rispetto all’anno precedente (circa il 58percento in meno dei ricavi aviation). Il valore della produzione nel 2020 si è fermato a quota 28.929milioni di euro a fronte del dato 2019 attestato sui 54.512milioni di euro
|
|