|  | 
| 
|  |  | Sabato ad Alghero si riflette sul contenuto della riforma costituzionale col Comitato Alghero che dice si. Attesi gli interventi di Berlinguer e Zanda (Pd). L´intervista col capogruppo Pietro Sartore |  | 
|  | 
| 
|  |  | 4/10/2016 Nell´incontro di sabato, per illustrare le ragioni del Sì al referendum costituzionale, interverranno l´On. Luigi Berlinguer, e il Sen. Luigi Zanda, presidente del gruppo del Partito Democratico al Senato. Il dibattito sarà introdotto dal giornalista Pasquale Chessa |  | 
|  | 
| 
|  |  | 5/10/2016 Scadenza al 30 novembre per albo unico degli scrutatori, mentre dal 1° al 31 ottobre scade il termine per essere inseriti in quello dei presidenti |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/10/2016 Domani sera, la sala convegni dell´Ascom ospiterà un incontro su scuola e Costituzione, nato dalla collaborazione del “Comitato per il No” della provincia con diversi soggetti operanti nel mondo politico, sociale e sindacale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 2/10/2016 Grande soddisfazione del Meetup 2.0 di Alghero per la riuscita del comizio del deputato 5 Stelle, impegnato da nord a sud dell´Italia per spigare i motivi del "no" alla riforma istituzionale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 29/9/2016 Il parlamentare del Movimento Cinque Stelle sta girando tutta Italia in motorino per spiegare le proprie ragioni del No alla riforma della Costituzione in programma ad ottobre. Appuntamento sabato 1 ottobre  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 28/9/2016 Sabato 1 ottobre, alle ore 11, il portavoce del Movimento 5 Stelle in Parlamento sarà in Piazza Roma |  | 
|  | 
| 
|  |  | 28/9/2016 Il Comitato per il No al referendum costituzionale organizza una Pedalata per dire No al referendum. L’appuntamento è per domani sera, in Piazza Giovanni XXIII, a Cagliari |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/9/2016 Il portavoce del Movimento 5 stelle in Parlamento sarà ad Alghero sabato 1 ottobre, alle ore 21, per il tour #iodicono. Tra qualche giorno tutti i dettagli dell'incontro |  | 
|  | 
| 
|  |  | 6/9/2016 Anche una "semplice" diminuzione della sovranità popolare insieme alla possibilità per il governo nazionale di imporre leggi dall´alto evitando ogni confronto con le autonomie locali, significa inevitabilmente una diminuzione della democrazia e, per noi sardi, della nostra già scarsa autonomia. Il solo fatto che la riforma costituzionale sia portatrice di questi elementi, seppure mascherati con spruzzate di demagogia, conduce il Partito Sardo d´Azione di Alghero ad esprimere il suo convinto NO al referendum d´autunno |  |