|  | 
| 
|  |  | 7/7/2016 Raggiunte 530.000 firme per depositare il referendum contro la “Buona scuola”. La nuova sfida è per il raggiungimento del quorum nella Primavera del 2017, qualora il conteggio effettuato dalla Corte di Cassazione consentisse la celebrazione del referendum |  | 
|  | 
| 
|  |  | 4/7/2016 Venerdì sera, l´incontro sarà ospitato nelle sale dell´hotel Villa Marina. Il Comitato per il No spiegherà le sue ragioni a quanti interverranno |  | 
|  | 
| 
|  |  | 5/7/2016 Il gruppo di lavoro di Sinistra Italiana Alghero organizza un incontro su “La riforma costituzionale e le ragioni del No”. Sarà presente il deputato Sel Michele Piras |  | 
|  | 
| 
|  |  | 2/7/2016 Questa mattina, le sale dell´Green Hotel hanno ospitato un incontro di approfondimento e formazione organizzato dai comitati di Alghero e Sassari, con la partecipazione di Guido Melis, Carla Bassu e Pina Carboni, firmatari del Manifesto del Sì alla Riforma costituzionale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 30/6/2016 Bisogna evitare il voto “contro qualcosa o qualcuno”, il quiz con pulsantone al buio. Vogliamo chiedere all’elettore una risposta che vada sulla sostanza del cambiamento possibile |  | 
|  | 
| 
|  |  | 24/6/2016 Domani, il senatore di Forza Italia, con la sua Fondazione della Libertà, sarà in città per promuovere la costituzione del comitato per le ragioni del No Costituzione bene comune |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/6/2016 Si arricchisce il calendario degli incontri per arrivare alle fatidiche 500mila firme. Sono sei i quesiti referendari, tra trivelle, inceneritori e scuola, a cui si aggiunge la petizione popolare per l’acqua pubblica |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/6/2016 Questa mattina, la Cgil Fp Sassari sarà presente al mercatino, in Via Corsica-angolo Via Sardegna, per la raccolta firme già in corso a livello nazionale sulla proposta di legge di iniziativa popolare sulla Carta dei diritti universali del lavoro e di tre referendum abrogativi |  | 
|  | 
| 
|  |  | 8/6/2016 Il Comitato Democrazia Costituzionale, Comitato per il No di Sassari ha depositato nelle sedi decentrate del Comune di Sassari i moduli per firmare per la presentazione dei requisiti referendari contro l’Italicum per la Democrazia e per il no nel Referendum Costituzionale |  | 
|  | 
| 
|  |  | 28/5/2016 Nel fine settimana, l´appuntamento con il Comitato per i Referendum Sociali è in Piazza Sulis, dalle ore 19 alle 21 |  |