|
 |
|
3/12/2020
«Dobbiamo riportare, nel più breve tempo possibile, la normalità a Bitti e seppure alcuni aspetti avranno bisogno di maggiore tempo, le Istituzioni regionali vogliono dare un segnale importante di attenzione e vicinanza a questa comunità ferita, che ha subito lutti e danni ingenti», dichiara l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente
|
|
|
 |
|
2/12/2020
«Il Partito dei sardi si appella pertanto al sindaco affinché disponga, attraverso una immediata variazione di bilancio, risorse da destinare ai territori colpiti dalla alluvione» è il messaggio lanciato dal segretario cittadino del partito Gavino Tanchis
|
|
|
 |
|
2/12/2020
Il maresciallo ordinario Andrea Torracca e il carabinieri Enrico Cabitza hanno individuato un 70enne, aggrappato aduna struttura in ferro che, sorpreso dall’aumento improvviso del livello dell’acqua, cercava di resistere al flusso di materiali che scorrevano verso valle. A piedi e con la forza delle braccia, sono riusciti a raggiungere il malcapitato, trarlo in salvo e portarlo in luogo sicuro
|
|
|
 |
|
2/12/2020
«Questa volta, la burocrazia non rallenterà la ricostruzione e sappiamo che con la ricostruzione verranno gettate le basi per la rinascita dal fango della vostra terra», è il messaggio che la sezione Simon Mossa del Partito sardo d´azione di Alghero, tramite il suo gruppo consiliare, lancia ai bittesi
|
|
|
 |
|
1/12/2020
Proseguono i controlli del Comando provinciale di Sassari per il rispetto delle norme “anti-Covid”. Sanzionate sei persone a Valledoria, tutte trovate a bordo di autovetture in orario notturno, violando pertanto il “coprifuoco”. Stessa sorte per un cittadino di Ozieri e per due bonorvesi
|
|
|
 |
|
1/12/2020
«40milioni di euro subito disponibili per il ristoro dei danni subiti dalle popolazioni colpite dall’alluvione». Così il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas, che ieri, prendendo la parola in apertura della seduta del Consiglio regionale, ha illustrato i provvedimenti che entrano a far parte, con un emendamento proposto dalla Giunta, della manovra di assestamento di bilancio
|
|
|
 |
|
1/12/2020
“Big family” è il nome dell´indagine condotta dai militari della Sezione Operativa navale di Sant’Antioco, finalizzata alla verifica delle procedure propedeutiche al rilascio dei cosiddetti “Indennizzi Nato
|
|
|
 |
|
1/12/2020
I Carabinieri della locale Stazione denunciano quattro giovani della zona per un furto avvenuto lunedì scorso nell’ex plesso scolastico “Prof.Gavino Cherchi”, ora sede dell’archivio memorialistico della Sardegna “Ammentos”, centro multifunzionale comunale
|
|
|
 |
|
1/12/2020
Nel fine settimana, due olbiesi sono stati fermati in orario notturno (fuori casa senza motivazione valida), ma per uno dei due si è aggiunta una denuncia per possesso ingiustificato di arma perché, perquisendo l’autovettura, è stata rinvenuta una roncola lunga 40centimetri
|
|
|
 |
|
30/11/2020
I Carabinieri della locale Stazione di Porto Torres, a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato di energia elettrica in concorso una coppia di 47 e 43 anni. Il valore dell´energia sarebbe di circa 1.700euro
|
|