Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › archeologia
Archeologia
28/2/2017
L´importante scoperta deriva dalle analisi sul Dna estratto dai resti di due individui sepolti nel riparo preistorico di Su Carroppu di Sirri a Carbonia. Resti che rappresentano la più antica prova diretta della presenza umana nell´Isola
27/2/2017
Le statue in pietra di età nuragica ritrovate 40 anni fa nelle campagne di Cabras sono state le più votate con 20.788 preferenze. La classifica dei siti sardi tra i Luoghi del Cuore Fai
23/2/2017
In primavera sarà possibile vedere la fine dei lavori di ampliamento del Museo a Cabras. Presente anche l´assessore regionale Firino: attività di comunicazione rafforzerà la promozione a livello nazionale e internazionale
24/2/2017
Domani mattina, la sala convegni dell´Ex Ma, “In sa die internatzionale de sa limba mama”, ospiterà la conferenza organizzata dalle associazioni Sardigna nostra e Nurnet
20/1/2017
A subire una diminuzione dei visitatori sono le aree monumentali e archeologiche di grande pregio come l’Antiquarium e l’area archeologica di Turris Libisonis. Gli ingressi sono, infatti, diminuiti del 18,6%, passando da 12.540 a 10.208
29/12/2016
Cantieri archeologici e paesaggistici: «Dare seguito alle attività degli operai ex Ati Ifras», auspica l´assessore regionale degli Enti Locali
21/12/2016
In evidenza una ricerca della Società astronomica turritana e del Circolo culturale Aristeo di Sassari inerente due complesse strutture monumentali: quella nuragica di S’arcu ‘e is Forros a Villagrande Strisaili e l’altra neolitica di Is Cirquittus a Laconi
17/12/2016
Stasera, sabato 17 dicembre, alle ore 17,30, nella sala conferenze del Centro di restauro dei beni culturali, la soprintendente, Maura Picciau, presenterà la scoperta e il restauro del gladio di età romana imperiale ritrovato a Porto Torres, l´antica Turris Libisonis, durante gli scavi archeologici eseguiti in occasione dei lavori dell’’Autorità Portuale
16/12/2016
Una decina di nuove tombe a pozzetto, due modellini di nuraghe come quelli già rinvenuti nelle prime e nelle più recenti campagne di scavo, quattro metri di muro nuragico che si aggiungono ai dieci già rimessi in luce la scorsa primavera e pochi frammenti scultorei
10/12/2016
La prova viene dalle analisi dei ricercatori dell´Università degli Studi di Cagliari sui materiali rinvenuti all´interno del torchio per il vino a torricella con vasca risalente all´Età del Ferro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)