Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizie › archeologia
Archeologia
28/11/2016
Ancora due giorni per dire si al fascino e all’importanza di salvare la chiesa di San Gavino a mare. Scadono il 30 novembre i termini per votare la chiesetta di Balai vicino “il luogo del cuore” scelto dal Fondo Ambiente Italiano per l´anno 2016
11/11/2016
Modifiche agli orari di ingresso all´Antiquarium turritano. Dopo la chiusura domenicale del 30 ottobre il museo Antiquarium informa che nei mesi di novembre e dicembre ci saranno nuovi orari
9/11/2016
C’è tempo fino al 30 novembre per votare la chiesa di Balai vicino come "luogo del cuore" Fai 2016. Prosegue l’iniziativa nazionale "I Luoghi del Cuore" lanciata dal Fondo Ambiente Italiano per l´anno 2016 che attraverso una raccolta di firme diretta e online si propone di segnalare siti di particolare fascino e importanza
29/10/2016
Un teschio a circa centocinquanta metri dalla riva della spiaggia della Pelosa. La macabra scoperta è stata fatta da un sub dopo un immersione durante una battuta di pesca
26/10/2016
Franco Satta, tecnico Mibact della sede operativa turritana della soprintendenza in occasione dell’incontro intitolato “La Torre Aragonese era intonacata anche in tempi lontani?”, in programma giovedì alle ore 18 presso la libreria Koinè, attraverso la proiezione di slide racconterà curiosità ed aneddoti sul monumento di Porto Torres
22/10/2016
Da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre Sardegna Sacra presenta un viaggio tra archeologia, natura e meditazione
15/10/2016
C’è tempo fino al 30 novembre per votare la chiesa di Balai vicino come "luogo del cuore" Fai 2016
13/10/2016
La storia dell’antica colonia romana sarà percorsa in occasione dell’incontro “"Turris Libisonis, le origini, le fonti, la fondazione" organizzato dal Corriere del Turritano, la pagina Facebook Turris Historia, Nur Project e l´associazione Via Libio 53, col patrocinio dell´Università degli Studi di Sassari-Dipartimento di Storia, Scienze dell´Uomo e della Formazione.
10/10/2016
Un cittadino anonimo ha recapitato pezzi provenienti dagli scavi del porto del 1976. Il museo di via Lepanto intanto apre la sezione archeologica con reperti consegnati dal ministero dei Beni e Attività culturali
6/10/2016
Sabato 8 ottobre a Stintino la presentazione di nuovi pezzi che arricchiranno il patrimonio in esposizione. Il vaso askoide a forma di tonno, un pezzo raro, di cui esistono, in Sardegna, solo poche copie, proviene dallo scavo della necropoli di San Simplicio a Olbia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)