| 
  | 
 | 
 Apre al pubblico una delle più suggestive aree di sepoltura dell’antica Turris Libisonis: la Necropoli di via Libio 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 2/5/2016 
Nei giorni scorsi, il Progetto di ampliamento formativo ArcheoSinis ha coinvolto i bambini della scuola dell´infanzia di San Vero Milis 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/4/2016 
Una delle panchine in pietra posizionata lungo un camminamento in terra è stata completamente divelta probabilmente da un automobilista mentre si accingeva a fare manovra, il quale però si è guardato bene dal non segnalare il danno causato 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 11/4/2016 
Le principali aziende appartenenti ai grandi gruppi industriali potrebbero in parte riequilibrare il loro peso ambientale nel territorio cofinanziando gli scavi 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 7/4/2016 
Una rappresentanza della squadra sassarese si è recata oggi all´altare prenuragico per girare un video sulla Sardegna 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 31/3/2016 
Nella tomba indagata altri frammenti ossei di due inumati, una in posizione primaria e l’altra in posizione secondaria, ossia spostato per lasciare posto ad un altro defunto appartenente probabilmente alla stessa famiglia 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 25/3/2016 
Sabato, il Teatro San Martino ha ospitato la manifestazione “Archeologo 2.016: Quis es? Quis eris? Quo vadis?”, organizzata dalla sezione regionale dall’Associazione Nazionale Archeologi 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/3/2016 
Lo scheletro di una bambina dell´apparente età di quattro o cinque anni al massimo è stato rinvenuto questa mattina all’interno di una tomba della Necropoli orientale dell’antica colonia di Turris Libisonis, situata in via Libio 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 15/3/2016 
Il Comune di Stintino, capofila del progetto, alla ricerca di fondi per avviare i lavori prima dell´estate. A maggio visita del presidente della Repubblica di Ungheria 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 15/3/2016 
I resti di una Necropoli orientale dell’antica colonia di Turris Libisonis rinvenuti nel 2003 in via Libio inseriti fra i monumenti fruibili e visitabili nelle date del 21 e 22 maggio, giornate dedicate alla manifestazione di Monumenti aperti 2016 
 | 
 
 
 |