|
 |
|
25/6/2013
Il Manhattan Yacht Club posizionato ha celebrato nei giorni scorsi la vittoria del velista sardo, primo italiano a vincere la Ostar a bordo di un motoscafo
|
|
|
 |
|
Stupendo il colpo d´occhio al via dai bastioni Colombo a Calabona e oltre con le vele spiegate in fila indiana a risalire di bolina facendo i conti col vento di 10 nodi. Nel video alcune barche al traguardo
|
|
|
 |
|
19/6/2013
Vele in mare domenica 23 giugno nella tappa inserita nella manifestazione per i festeggiamenti di Sant Joan
|
|
|
 |
|
14/6/2013
Così il presidente della regione, Ugo Cappellacci, esprime soddisfazione per la vittoria di Andrea Mura alla regata velica oceanica Ostar
|
|
|
 |
|
14/6/2013
Il trimarano Branec IV del francese Roger Langevin sarà il secondo regatante a presentarsi sul traguardo. La Ostar si aggiunge al palmares delle vittorie oceaniche di Andrea Mura
|
|
|
 |
|
14/6/2013
Andrea Mura è a 50miglia dal traguardo dell’Ostar, regata atlantica per navigatori in solitario. Vento di Sardegna ha circa 110miglia di vantaggio sul trimarano francese Branec IV, condotto da Roger Langevin
|
|
|
 |
|
13/6/2013
Sono salite a 130 le miglia di vantaggio di Vento di Sardegna sul trimarano francese Branec IV, a meno di 190miglia dal traguardo
|
|
|
 |
|
12/6/2013
Andrea Mura: La possibilità del record è sfumata, ma considerata la violenza delle burrasche incontrate sono felice di essere ancora in gara e di stare davanti a tutti
|
|
|
 |
|
10/6/2013
mancano 500 miglia all´arrivo. Mura su Vento di Sardegna sta iniziando ad immaginare le ultime mosse da compiere per poter assaporare il gusto della vittoria alla Ostar
|
|
|
 |
|
8/6/2013
«Ho di fronte a me due giornate favorevoli, poi ne riparliamo», ha dichiarato il velista italiano al comando della regata atlantica al timone di Vento di Sardegna
|
|