|
 |
|
14/12/2015
Domani mattina, al Lido degli Estensi, il Gac Sardegna Orientale presenterà una forma originale ed innovativa per esportare e valorizzare il prodotto ittico dall´Isola
|
|
|
 |
|
19/11/2015
I militari della Guardia Costiera di Olbia hanno sanzionato un peschereccio per la mancata compilazione del giornale di pesca. Il controllo è avvenuto nel porto di La Caletta
|
|
|
 |
|
14/11/2015
Il Gruppo Azione Costiera della Sardegna Orientale bandisce un concorso rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado distribuite nei tredici comuni partner. Scade il 20 novembre
|
|
|
 |
|
14/11/2015
«Urgente la riforma del sistema per evitare ancora una volta di restituire i fondi comunitari della pesca e dell´acquacoltura. In passato la Sardegna ha restituito alla Ue diversi milioni di euro», dichiarano il responsabile regionale di Coldiretti Impresa Pesca Mauro Manca ed il presidente di Uecoop Sardegna Vittorio Cadau
|
|
|
 |
|
12/11/2015
Dopo il sequestro di ieri, la Guardia Costiera di Porto Torres ha sequestrato altri 1500 ricci in località Lu Bagnu, insieme a tutta l’attrezzatura impiegata per la cattura
|
|
|
 |
|
11/11/2015
La Guardia Costiera di Porto Torres hanno sventato un’attività di pesca di frodo di riccio di mare procedendo al sequestro di circa 1500 esemplari e mettendo in fuga i trasgressori
|
|
|
 |
|
7/11/2015
Il Gac nord Sardegna in collaborazione col Comune di Stintino e l´associazione Tempo della Memoria ha organizzato l´esposizione di strumenti di lavoro e materiali informativi e fotografici legati alle attività del mare e della pesca che si aprirà lunedì 9 novembre
|
|
|
 |
|
29/10/2015
Tecnici, amministratori, pescatori della costa nord ovest della Sardegna hanno partecipato numerosi all´incontro promosso da Gruppo d’Azione Costiera, a Castelsardo, per discutere dello sviluppo dell’economia legata alla pesca
|
|
|
 |
|
27/10/2015
La Commissione Difesa della Camera dei Deputati ha approvato all´unanimità la risoluzione presentata dal deputato del Sel Michele Piras. «Ottimo passo avanti», commenta il presidente Pigliaru
|
|
|
 |
|
26/10/2015
La decisione era stata presa a seguito dell´alluvione a Olbia delle scorse settimane. L´allarme è rientrato dopo gli accertamenti tecnici eseguiti dall´Istituto Zooprofilattico di Sassari che ha giudicato conformi i campioni di mitili prelevati nel golfo di Olbia
|
|