|
 |
|
26/10/2015
Seminario-laboratorio promosso dal Gruppo di azione costiera del Nord Sardegna, che racchiude al suo interno ben tredici comuni costieri. Il tema è quello dello sviluppo del settore Pesca, anche alla luce dei risultati raggiunti dal Piano di Sviluppo Locale realizzato dal Gac
|
|
|
 |
|
19/10/2015
L´ordinanza di revoca riguarda le zone di Cala Saccaia, Isola del Cavallo, Scoglio di Mezzocammino e Foci del Padrongianus, seguendo gli accertamenti di venerdì a cura dell´Istituto Zooprofilattico di Sassari. Persiste il divieto nella zona di Seno Cocciani
|
|
|
 |
|
10/10/2015
La Maddalena ha ospitato un incontro sull´economia del mare, dove si sono analizzati i cambiamenti del mestiere di pescatore, tra educazione alimentare, ristorazione e vendita
|
|
|
 |
|
8/10/2015
Un accumulo di pesci morti hanno invaso, ieri mattina, il porto nello specchio acqueo di fronte la sede della Capitaneria di porto. Denunciati e multati i responsabili
|
|
|
 |
|
7/10/2015
Ai Centri assistenza pesca di Porto Torres, Castelsardo, e Olbia sono pervenute numerose richieste di informazioni da parte di imprese già esistenti su ogni dettaglio dell´attività professionale e sui regolamenti e sulla sicurezza a bordo delle imbarcazioni da pesca
|
|
|
 |
|
3/10/2015
Il sindaco Gianni Giovannelli ha firmato un´ordinanza per la sospensione temporanea della raccolta dei molluschi bivalvi vivi, dei gasteropodi e degli echinodermi nel Golfo di Olbia e che ne sia impedita la loro introduzione nei Centri di Depurazione e Spedizione e la commercializzazione, sino al ripristino delle condizioni previste dalle norme
|
|
|
 |
|
30/9/2015
Grande successo per gli eventi conclusivi del Progetto Europeo “Fish & Cheap” promosso dal Parco Nazionale dell’Asinara e Amp. Due giornate di formazione e dibattito sulla pesca sostenibile
|
|
|
 |
|
28/9/2015
Due eventi che segnano il momento finale della campagna di comunicazione del Progetto Europeo “Fish & Cheap” promosso dal Parco Nazionale dell’Asinara e Amp: il 29 e 30 settembre momenti di formazione e dibattito al Museo del Porto
|
|
|
 |
|
24/9/2015
L’on. Piero Comandini primo firmatario, insieme al alcuni esponenti del Gruppo PD in Consiglio regionale, di una interrogazione urgente sulla grave situazione creatasi negli stagni e nelle lagune della Sardegna a causa della massiccia presenza di uccelli ittiofagi che nei periodi tra ottobre e marzo assalgono le lagune cibandosi dei pesci più prelibati
|
|
|
 |
|
24/9/2015
Dalla legge regionale sulla pesca di frodo all’ annoso e irrisolto problema della presenza eccessiva di cormorani: Uecoop e Coldiretti, con pescatori e consiglieri regionali del territorio, cercano soluzioni e formulano proposte per un rilancio del settore
|
|