|
 |
|
2/10/2025
Nella finale del torneo Happy Village la tennista algherese Anastasia Ogno ha trovato la teste di serie numero 2 Sofia Panacci che ha battuto col punteggio di 6.3 6.0
|
|
|
 |
|
3/10/2025
Il Marinedda Surf Open e la Sardegna incoroneranno i nuovi campioni italiani: atleti in gara domenica 5 e lunedì 6 ottobre
|
|
|
 |
|
2/10/2025
L’elenco dei comuni che saranno attraversati dalla fiaccola olimpica è stato già comunicato al CONI: il 13 dicembre saranno coinvolte Olbia, Sassari, Porto Torres, Alghero e Nuoro. Mentre il 14 dicembre la fiaccola si sposterà tra Oristano, Sanluri, Quartu Sant’Elena e Cagliari come tappa finale
|
|
|
 |
|
2/10/2025
Il presidente del Consiglio Comunale di Alghero Mimmo Pirisi con fair play politico si complimenta con l´azzurra Nina Ansini, unica esponente algherese nel nuovo Consiglio Metropolitano, orfano di una rappresentanza della maggioranza cittadina
|
|
|
 |
|
2/10/2025
Polizia Locale, oltre 80 controlli alle attività e 100 sanzioni per le violazioni delle regole. Sotto la lente il rispetto delle occupazioni, l´impatto acustico e il commercio
|
|
|
 |
|
1/10/2025
Si ricercano 150 risorse da impiegare a bordo delle navi della flotta. Generalmente, le assunzioni Corsica Sardinia Ferries avvengono mediante contratti di lavoro a tempo determinato, per lo più di durata da 70 a 90 giorni
|
|
|
 |
|
1/10/2025
I docenti firmatari della mozione dichiarano di esprimere una ferma condanna contro ogni forma di occupazione, apartheid, colonialismo e genocidio, con particolare riferimento alla situazione in Palestina. Il testo integrale
|
|
|
 |
|
30/9/2025
Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
|
|
|
 |
|
2/10/2025
Al Teatro Astra andrà in scena El Festín De Los Cuerpos delle compagnie spagnole Danza mobile & Incubo Teatro. Lo spettacolo è inserito nella programmazione del Festival Plays! Appuntamento sabato 4 ottobre
|
|
|
 |
|
1/10/2025
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
|
|