Chiude a Porto Ferro la seconda fortunata stagione con l’atto d’amore definitivo di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica
SASSARI - Lo “Spazio Piscina”, sito oltre le dune che guardano alla baia dal Baretto di Porto Ferro, saluta la seconda fortunata stagione del suo essere luogo di arti, di commistioni, di connessioni artistiche e convivialità con un ultimo straordinario appuntamento, un vero e proprio e grande atto d’amore di un artista per la sua compagna di vita da sempre, la musica.
Sabato 4 ottobre alle ore 21 (ingresso 10 euro) Luigi Frassetto, amico del Baretto già compositore e musicista e grande agitatore della scena culturale sarda, presenta una attesissima anteprima del suo prossimo lavoro intitolato “Il Suono”, frutto di un impegno compositivo durato circa tre anni. Luigi Frassetto, sin dalla tenerissima età ha assaporato la musica in tutte le sue declinazioni, sfogliando le pagine delle riviste specializzate italiane e internazionali, con alle orecchie le trasmissioni radio più iconiche. Un bombardamento di input che lo hanno formato, ispirato e reso uno dei più interessanti musicisti locali.
Quasi come fosse un novello Enrico Ghezzi con la tecnica del cut-up di Burroughs, Luigi Frassetto (chitarra, sintetizzatori e voce) ha consapevolmente e magistralmente sminuzzato e tagliato il suono, dando vita ad un percorso musicale caleidoscopico e, allo stesso tempo, sollevando un delicato e roboante lamento per il ruolo sempre più marginale dell’ascolto come attività a sé stante, in un’epoca di iper-stimolazione visiva. Un lamento che, allo stesso tempo, vuole essere una riaffermazione del suono come veicolo speciale di introspezione ed esperienza. Ad accompagnarlo in questo viaggio di (ri)scoperta saranno Paolo Succu alla batteria e percussioni e Alfredo Puglia ai campionatori e alla regia del suono. Un impianto surround renderà l’esperienza di ascolto totalmente immersiva. Quota di ingresso 10 euro.
Commenti