|
 |
|
20/12/2018
In tutto sono state sequestrate 400 confezioni di materiale elettrico, principalmente luminarie natalizie da interni e da esterni, e ai titolari delle attività commerciali è stata comminata una sanzione amministrativ
|
|
|
 |
|
Impegnato nel concerto di Alghero, in occasione della manifestazione Vie del Vì nel giorno dell´Immacolata, il musicista famoso per Italia´s Got Talent è stato derubato di un antico didgeridoo a fiato di origine australiana. Le immagini del concerto
|
|
|
 |
|
26/11/2018
Prosegue ad Alghero l´iter per l´apertura della prima Farmacia Comunale: sarà ubicata tra i quartieri Lido e Pietraia. Prevista anche la possibilità d´istituire un "armadio farmaceutico" per le Borgate
|
|
|
 |
|
22/11/2018
Le imprese sarde inserite nel marketplace mondiale su internet. Il programma transfrontaliero conclude il suo percorso alla fiera di Madrid. Ad affiancarle, importanti partner istituzionali: in Sardegna Promocamera, l’Azienda speciale della Camera di commercio del nord Sardegna, ed il Consorzio industriale provinciale di Sassari
|
|
|
 |
|
22/11/2018
Fino al 10 dicembre sarà possibile indirizzare le richieste al Comune di Alghero per le concessioni di suolo pubblico per l´anno 2019. Trascorso tale termine le domande di occupazione di suolo pubblico saranno possibili solo temporanee
|
|
|
 |
|
8/11/2018
L’imprenditrice sassarese Laura Cosentino lancia na rete di boutique di prodotti a base di cannabis light, naturalmente alleggerita del thc, il principio psicotropo che rende la pianta uno stupefacente
|
|
|
 |
|
5/11/2018
Nasce in Riviera del corallo l´evento dedicato ai futuri sposi. L´appuntamento è per domenica 11 novembre, alle 17, al Point Shop, in Via XX settembre 10, a cura della wedding planner Maria Antonietta Manca
|
|
|
 |
|
7/11/2018
Le imprese galluresi chiedono la riapertura e il rifinanziamento dei bandi regionali e territoriali. Giacomo Meloni, presidente di Confartigianato Gallura, lancia un appello alla Regione: «Strumenti fondamentali per lo sviluppo ma la burocrazia è troppa»
|
|
|
 |
|
3/11/2018
105mila imprese interessate in Sardegna e solo sessanta giorni di tempo per conoscere il nuovo sistema digitale. «Imprese preoccupate, ma è una rivoluzione obbligatoria», dichiara il presidente regionale di Confartigianato Antonio Matzutzi. Al via in tutta la Sardegna i seminari di approfondimento organizzati dall’associazione artigiana
|
|
|
 |
|
31/10/2018
Crescono le esportazioni delle piccole medie aziende isolane (175milioni di euro e +3,4percento) e gli imprenditori, con gli studenti, vanno a lezione. A Cagliari, l’iniziativa di Confartigianato Sardegna ed Ice-Agenzia per prepararsi a vendere all’estero
|
|