|
 |
|
15/3/2021
Le nuove portavoce pentastellate nel Consiglio comunale di Alghero Maria Antonietta Alivesi e Giusy Di Maio chiedono che «il Parco non consigli, ma imponga alla ditta che ha accantierato i lavori di ristrutturazione dell’Ex Batteria Sr413 di Punta Giglio di bloccare i lavori, in quanto, il Parco sa meglio di noi che nella falesia nidificano uccelli protetti, inclusi nell’elenco Direttiva Uccelli 2009/147/Ce quali specie in pericolo di estinzione»
|
|
|
 |
|
6/3/2021
Sopralluogo nel cortile del Liceo Scientifico. E´ il primo passo del progetto che vede in campo il Parco naturale regionale di Porto Conte, la Provincia di Sassari, l´Assessorato comunale all’Ambiente e le scuole
|
|
|
 |
|
2/3/2021
Ancora un weekend con grande affluenza di visitatori nei percorsi naturalistici de Le Prigionette e Punta Giglio. Intanto, in attesa della nuova ordinanza anti-Covid, il Mase resta aperto giovedì e venerdì, mentre gli altri spazi di Casa Gioiosa non sono ancora fruibili
|
|
|
 |
|
22/2/2021
Il sole e la giornata prettamente primaverile di domenica ha invogliato centinaia di persone a far visita nei due comprensori algheresi di Punta Giglio e Capo Caccia
|
|
|
 |
|
15/2/2021
In programma domani mattina, in diretta streaming nei canali social del Parco nazionale dell’Asinara, la presentazione dei risultati finali del progetto comunitario. Un volume di oltre 300 pagine dal titolo “Esperienze di Parchi e Aree marine protette a confronto” racconta i quattro anni di attività
|
|
|
 |
|
15/2/2021
Si è svolto l’incontro del progetto tra Ceas Porto Conte, Comune, Liceo Scientifico e i Ceas di Baratz, Ingurtosu e Tavolara. Al centro le azioni messe in campo dai vari soggetti riguardo le buone pratiche connesse alla sostenibilità ambientale. Dagli studenti grande partecipazione e connessione con le attività in essere dell’Azienda speciale Parco di Porto Conte e dell´Assessorato comunale all’Ambiente
|
|
|
 |
|
10/2/2021
A stretto giro di posta dalla richiesta del Consigliere Comunale e membro dell´Assemblea del Parco di Porto Conte di condivisione del progetto è arrivata la risposta della Cooperativa mentre l´Ente Parco continua in un irrispettoso assordante silenzio
|
|
|
 |
|
11/2/2021
Venerdì 12 febbraio incontro col Comune e le scuole (in videoconferenza) riguardo il progetto “Resilienti Reattivi” del Ceas de Parco naturale regionale di Porto Conte e dell’Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana
|
|
|
 |
|
6/2/2021
Lo studio realizzato dall’Arpa intitolato “Individuazione e mappatura dei Servizi Ecosistemici nei siti pilota del Parco Nazionale dell´Asinara e del Parco Regionale di Porto Conte”. Diversi gli spunti interessanti sulla fruizione e conoscenza dell´area di riserva del Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
5/2/2021
Gli occhi dell´Ente sono puntati sul Piano dell´adattamento ai cambiamenti climatici attraverso lo strumento dei Contratti di fiume. Se n´è parlato in un partecipato webinar
|
|