|
 |
|
23/3/2024
Lo storico gruppo musicale olbiese protagonista della musica leggera italiana dagli anni ´70 sarà in Piazza Pino Piras ad Alghero nella serata del Lunedì di Pasqua (dalle ore 18)
|
|
|
 |
|
22/3/2024
Lunedì 25 marzo alle 20,30, per la rassegna "I concerti di primavera” dell’Associazione culturale Ellipsis, appuntamento speciale nella chiesa di San Giacomo a Sassari con “Sonate e triosonate nell’età barocca”. Protagonisti del concerto saranno Jérôme Guichard e Carlo Cesaraccio (oboi), Fabio De Leonardis (violoncello) e Michele Nurchis (clavicembalo)
|
|
|
 |
|
21/3/2024
Si arricchisce la programmazione dell’Alguer Summer Festival, la kermesse estiva, giunta alla sua terza edizione. Appuntamento con Catartica, disco d’esordio dei Marlene Kuntz, destinato a diventare una vera e propria pietra miliare nella storia della musica italiana
|
|
|
 |
|
20/3/2024
Una veste più intima e acustica per la versione estiva del resident show nato in occasione dei primi trent’anni di carriera dell’artista
|
|
|
 |
|
20/3/2024
Venerdì 22 marzo il talentuoso musicista sardo si esibirà nella vineria ed enoteca in via XXIV Maggio ad Alghero all’interno degli eventi Wine & Music firmati dalla Cantina Santa Maria La Palma, pronto a intrattenere tutti gli amanti della musica e del vino
|
|
|
 |
|
19/3/2024
Il festival Dromos svela altri tre protagonisti della sua ventiseiesima edizione: in arrivo a Oristano il 27 luglio il sassofonista Jan Garbarek e il 28 la cantante maliana Fatoumata Diawara; il 2 agosto a Donigala Fenughedu (Or) il pianista cubano Roberto Fonseca
|
|
|
 |
|
19/3/2024
AlmaCanta arriva per la prima volta a Sassari con il nuovo Album "Let the spirit bring you home". Il concerto è fissato per venerdì 29 marzo, dalle ore 20.30, al Il Vecchio Mulino
|
|
|
 |
|
20/3/2024
Il trio in scena al Poco Loco il 22 marzo, in poche ore sold out, al quale si è aggiunto, quindi, anche il 21 marzo. Un concerto organizzato dallo stesso Poco Loco in collaborazione con Bayou Club-Events
|
|
|
 |
|
18/3/2024
Si esibiranno l´Orchestra sinfonica e il Coro da camera del Conservatorio di Sassari, insieme al Coro dell’Associazione musicale “Rossini”. Appuntamenti alla basilica del Sacro Cuore di Sassari venerdì 22 marzo e il giorno successo nella Cattedrale di Santa Maria ad Alghero
|
|
|
 |
|
14/3/2024
Il festival internazionale sarà inaugurato il 21 marzo nella chiesa San Pietro in Silki a Sassari con le Cantate di Bach proposte dall’ensemble barocco “La Calandria”. La manifestazione è inserita nel cartellone di “Salude & Trigu” e nella la Rete europea dei festival di musica antica (REMA)
|
|