|
 |
|
Approvate in Consiglio Comunale ad Alghero le aliquote per il 2015. Sgravi sulle tariffe per le famiglie numerose e per le fasce della popolazione a basso reddito. Diminuisce la Tasi prima casa, più attenzione alle imprese. Aumenta la Tari in proporzione al maggior costo per il conferimento in discarica. Le immagini integrali della seduta fiume di via Columbano
|
|
|
 |
|
12/6/2015
A seguito del differimento di termini per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2015, il calcolo delle somme da versare in acconto potrà avvenire applicando le aliquote già deliberate per l´anno 2014
|
|
|
 |
|
4/6/2015
Il Comune ha inviato i mandati a 495 famiglie e 161 imprese: ammontano a 131.800 Euro, 64.000 Euro per le famiglie e 67.800 Euro per le imprese
|
|
|
 |
|
22/5/2015
Presentato dal gruppo "Per Alghero" l´emendamento che tende a rimodulare le aliquote Imu e Tasi con la possibilità di detrarre fiscalmente una quota di quanto versato all´erario. Risparmi previsti da 100 a 3mila euro per singola attività
|
|
|
 |
|
18/5/2015
Le discussioni sulla gestione dei rifiuti, sulla Tari, sulla Tasi e sull´Imu sono state aggiunte nell´ordine del giorno della prossima seduta consiliare
|
|
|
 |
|
18/5/2015
Novità Fiscali in Unico 2015”: è questo l’argomento della giornata formativa dell’Ancot - Associazione Nazionale Consulenti Tributari - che si svolgerà il 19 maggio all’Hotel Ulivi & Palme in viale Bembo n.25 , angolo via Castiglione a Cagliari
|
|
|
 |
|
14/5/2015
Questa riduzione dell´Imu, peraltro, non provocherebbe un buco nel bilancio, in quanto essa dovrebbe essere compensata con una uguale imposizione Tasi
|
|
|
 |
|
12/5/2015
La Regione Sardegna ricorre contro l’Imu agricola. La Giunta regionale, presieduta dal presidente Francesco Pigliaru, ha deliberato oggi di sostenere i ricorsi contro la legge sull’Imu agricola presentati al Tar del Lazio
|
|
|
 |
|
8/5/2015
Anche quest’anno il sindacato Fsi mette a disposizione i propri centri C.a.f. per la compilazione del 730 che sarà gratuita per gli iscritti.
|
|
|
 |
|
29/4/2015
Secondo quanto riportato dal rapporto 2015 della Cna, un artigiano sassarese lavora fino all´1 settembre per pagare l´erario. “Urgente una riforma fiscale per dare respiro al sistema imprenditoriale”, dichiarano Pierpaolo Piras e Francesco Porcu, presidente e segretario regionale della Cna
|
|