|
 |
|
11/7/2021
Provvidenziale, in entrambi i casi, l´intervento dei militari delle stazioni di Ottana e Gavoi che hanno denunciato i truffatori
|
|
|
 |
|
6/7/2021
Elisoccorso da Alghero. La vittima dell´incidente, un 65enne di Tula, era intento a pescare sulle sponde del lago Coghinas. Improvvisamente il veicolo, parcheggiato in pendenza, si è messo in movimento e lo ha travolto
|
|
|
 |
|
6/7/2021
L´intervento del 118 e degli agenti del commissariato di Pubblica sicurezza. Non è la prima volta che sbandati si fronteggiano in quella zona della città, davanti ai giardini pubblici intitolati a Giuseppe Manno
|
|
|
 |
|
Scene da paura nel cuore storico di Alghero, poco dopo le ore 19. Giovane finisce in ospedale sanguinante in faccia. Sul posto polizia e carabinieri. All’origine di tutto, potrebbe esserci stato un regolamento di conti. Le immagini dell´intervento
|
|
|
 |
|
30/6/2021
Sono trentaquattro le persone deferite in stato di libertà al termine dell´Operazione “Dea Madre”, indagine coordinata dal procuratore capo del Tribunale di Lanusei Biagio Mazzeo, che ha visto sul campo l´azione dei Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Lanusei, del Nucleo Tutela patrimonio culturale di Cagliari, degli agenti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Lanusei e del Nipaf dell´Ispettorato forestale di Lanusei
|
|
|
 |
|
30/6/2021
Un 60enne si era provocato una profonda ferita al braccio mentre tagliava la legna con una roncola. Soccorso, è stato trasportato al Pronto soccorso dell’Ospedale “San Francesco” di Nuoro in prognosi riservata
|
|
|
 |
|
29/6/2021
Le Fiamme gialle hanno sequestrato oltre 14.600 articoli contraffatti. Due le persone denunciate, il proprietario di un piccolo negozio e un senegalese
|
|
|
 |
|
26/6/2021
I funzionari dell’Adm di Cagliari e Oristano hanno provveduto alla contestazione delle violazioni per apparecchi destinati al gioco non rispondenti alle caratteristiche disposte dalla legge e privi dei titoli autorizzatori, nonché all’erogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie da 5mila a 50mila euro ad apparecchio
|
|
|
 |
|
26/6/2021
Il bilancio è di oltre ottanta veicoli e oltre centoventi persone controllati, cui si aggiungono tre denunce in stato di libertà nei confronti di altrettanti abitanti ad Alghero, per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze psicotrope
|
|
|
 |
|
25/6/2021
Nel corso dell´Operazione “Saeptum” della Guardia di finanza di Sassari, è stata scoperta una frode nei contributi pubblici all´agricoltura, che vede coinvolte cinquantuno aziende, con 174 persone denunciate
|
|