|
 |
|
10/5/2017
Ultimi giorni per partecipare al bando per affidare in concessione la vendita di alimenti e bevande preconfezionati in chioschi da installare nel parco della Solidarietà a Li Punti ed in quello di Via Montello “Emanuela Loi”
|
|
|
 |
|
9/5/2017
Con l´approvazione del Programma triennale delle opere pubbliche, il via libera al Bilancio di previsione 2017-2019 e l´ok definitivo al Piano delle Attività, il Parco regionale di Porto Conte può contare su solide basi e rosee prospettive, frutto dell´impegno e del rinnovato slancio impresso dall´assemblea e dall´Amministrazione comunale
|
|
|
 |
|
4/5/2017
Yoga, trekking alla scoperta dei grifoni, animazione per bambini sul tema del Piccolo principe, buona musica e prelibatezze locali nel 5° weekend al Parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
2/5/2017
Ieri sull´isola la Festa del lavoro dei parchi è stata l´occasione per parlare anche della nuova proposta di legge sulla materia. «Negli ultimi anni - ha sottolineato Antonio Diana il Parco ha realizzato molti progetti di riqualificazione ambientale e valorizzazione del territorio»
|
|
|
 |
|
1/5/2017
«Parlare di politiche ambientali nella giornata della Festa del lavoro è un ottimo auspicio», ha detto l´assessora in apertura del suo intervento. «La Regione - ha proseguito - ha un ruolo importante a livello nazionale, coordiniamo le altre Regioni e le rappresentiamo al tavolo con il Governo»
|
|
|
 |
|
29/4/2017
Partono da giovedì 4 maggio le prime sei assunzioni del personale stagionale del Parco nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Sei persone che andranno a comporre i primi tre equipaggi degli undici che durante l’estate saranno impegnati nel controllo delle acque dell’Arcipelago
|
|
|
 |
|
28/4/2017
Da mercoledì, un importante giardino pubblico della città è intitolato al carabiniere oristanese ucciso nel 1988 durante uno scontro a fuoco con la “banda della Uno Bianca”
|
|
|
 |
|
27/4/2017
Nei giorni scorsi sono stati ripartiti 10,5 milioni di euro per Porto Conte, Molentargius, Tepilora, Gutturu Mannu e le aree marine del Sinis, Tavolara, Capo Carbonara, Capo Caccia, Asinara
|
|
|
 |
|
27/4/2017
Garibaldi visse per oltre venticinque anni nella sua casa realizzata in un luogo di straordinaria bellezza e riposa sotto un imponente masso di granito. Il giardino, l’oliveto e l’agrumeto erano parti di un’azienda agricola organizzata in modo esemplare dal Generale- agronomo
|
|
|
 |
|
26/4/2017
Si prospetta un fine settimana piuttosto lungo grazie anche al ponte della festa del primo maggio. Intanto, le presenze di visitatori si stanno rivelando confortanti con un trend positivo che si attesta intorno alle mille persone a weekend
|
|