|
 |
|
12/4/2023
Più di 33mila studenti sardi scelgono l’istruzione tecnica e professionale ma gap con richiesta delle aziende sempre più ampio. E´ Sassari-Gallura, 10.588 alunni (42,1%), la provincia con il più alto numero di studenti che optano per un indirizzo tecnico professionale
|
|
|
 |
|
11/4/2023
Al primo cittadino, Olmeo ha illustrato il prodotto che nasce ad Alghero e viene commercializzato in tutta Italia e in alcuni Paesi Europei (Grecia e Spagna). Il Gin è anche un omaggio alla città
|
|
|
 |
|
11/4/2023
«La nostra azienda ha radici antiche, che affondano in profondità nella storia della nostra famiglia e nella nostra città, Alghero, ormai da più di 70 anni. Ispirati dalla nostra terra e dalle sue tradizioni, siamo felici di condividere con voi i risultati di un lavoro che premia anche il nostro territorio»
|
|
|
 |
|
12/4/2023
Per il secondo anno consecutivo “Percorsi di Innovazione Sociale 2023”, il corso di formazione gratuito di Human Foundation e Eni S.p.A., attraverso Joule, la sua scuola d´impresa, rivolto alle imprese sociali e no profit del centro e sud Italia
|
|
|
 |
|
7/4/2023
Al progetto europeo hanno partecipato dieci aziende sarde. Coinvolta Confindustria Centro Nord Sardegna in qualità di partner affiliato a Sistemi Formativi Confindustria. Non c’è solo il rispetto per l’ambiente, ma anche quello per l’essere umano inteso come ospite o collaboratore
|
|
|
 |
|
5/4/2023
Dal 4 all’11 aprile, in occasione del ponte pasquale, ci sarà una riduzione dei posti disponibili sulle navi per i tir che trasportano alimenti
|
|
|
 |
|
5/4/2023
Il primo obiettivo di questa collaborazione sarà presentare progetti a valere sui fondi europei come il Feampa e sui programmi transfrontalieri
|
|
|
 |
|
5/4/2023
Pubblicata la gara per i servizi di instradamento, informazioni ai passeggeri e bus navetta. La durata del contratto sarà di 4 anni
|
|
|
 |
|
5/4/2023
Lo denuncia oggi Adiconsum Sardegna che registra sensibili aumenti di prezzi e tariffe in tutti i settori legati alla festività
|
|
|
 |
|
5/4/2023
Finanziamento di oltre 75 milioni di euro per la realizzazione di tre centrali di produzione di idrogeno, al servizio della rete ferroviaria a scartamento ridotto: 30 milioni e 85mila euro per la Sassari-Alghero, 30 milioni e 300mila euro per la Nuoro-Macomer e 15.400.000 euro per la Monserrato-Isili
|
|