|
 |
|
2/7/2010
Lunedì 5 la struttura di Via Monte Grappa 82 sarà aperta dalle 8 alle 17,30. Si rinnova quindi anche con l’estate l’impegno all’apertura pomeridiana nel primo lunedì del mese
|
|
|
 |
|
30/6/2010
Le infermiere volontarie della Cri svolgeranno la loro attività per tutto il periodo estivo. Con oltre 50mila accessi all’anno, il Pronto soccorso di Sassari è l’Unità operativa con il maggior afflusso di pazienti della Sardegna
|
|
|
 |
|
30/6/2010
Un riconoscimento alla Regione Sardegna dall´associazione irachena “Ninavah thalassemia society”, per i tanti ragazzi talassemici curati nel centro del Microcitemico di Cagliari
|
|
|
 |
|
29/6/2010
Giovedì 1° luglio dalle ore 8 alle ore 12 sarà possibile donare il sangue ad Alghero grazie al supporto dell´Avis provinciale
|
|
|
 |
|
26/6/2010
Prosegue la seconda edizione della campagna di diagnosi precoce del tumore alla mammella, da luglio l’Unità radiologica mobile stazionerà a Li Punti. Sono 40 i casi positivi di tumore alla mammella individuati dal 21 settembre a oggi
|
|
|
 |
|
22/6/2010
Il servizio a pagamento è rivolto ai non residenti e durerà sino al 21 settembre periodo in cui si registra il maggior numero di presenze giornaliere
|
|
|
 |
|
19/6/2010
Il caso della piccola bimba di sette mesi deceduta è il primo caso di meningite che si registra dall’inizio dell’anno nella provincia di Sassari e per il quale è stato necessario l’intervento dei medici del Servizio di Igiene pubblica
|
|
|
 |
|
15/6/2010
Chiamarla malattia rara è forse un eufemismo. Nel mondo i malati sono circa 3 milioni; ogni anno sono 330 mila i bambini che nascono affetti da sindromi talassemici
|
|
|
 |
|
13/6/2010
Si conclude oggi ad Alghero (al Porto), dopo Cagliari, Oristano, Nuoro ed Olbia, la campagna di sensibilizzazione "Donna senza pause"
|
|
|
 |
|
28/5/2010
Comincia a diventare veramente oneroso e non solo problematico per i cittadini sardi presentare le domande di invalidità civile all’Inps
|
|