|
 |
|
12/8/2021
Emergenza salute delle donne: aperto un tavolo di confronto con l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu voluto dall´Associazione "Coordinamento3 - Donne di Sardegna". Tra i temi discussi: le procedure per la cura del tumore al seno, la chiusura dei punti nascita e i servizi domiciliari
|
|
|
 |
|
10/8/2021
Vandali e delinquenti sulla spiaggia di Feraxi a Muravera contro un Ginepro plurisecolare.« Atti vandalici come questo non dovrebbero rimanere impuniti» denunciano dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
|
|
|
 |
|
8/8/2021
Confronto a tutto campo sullo sviluppo del Sulcis e del polo industriale di Portovesme. La prossima settimana, in diversi appuntamenti, sarà fatto il punto sul processo autorizzativo relativo a Sider Alloys e sarà convocata una nuova riunione operativa alla presenza dei rappresentanti dei gruppi industriali maggiormente interessati al processo di transizione energetica
|
|
|
 |
|
5/8/2021
Via sabato 7 agosto alle ore 21.30 al ciclo di proiezioni a Villanovaforru con il documentario “Oil” di Massimiliano Mazzotta. L´ottavo "Life After Oil International Film Festival" inizierà il 17 e 18 settembre, e Villanovaforru dove la rassegna proseguirà dal 22 al 26 settembre.
|
|
|
 |
|
5/8/2021
Nominato dal sindaco Truzzu il nuovo comandante della Polizia Locale di Cagliari. A subentrare a Mario Delogu sarà Guido Calzia, già dirigente ad Imperia, Porto Torres, Alghero e Roma
|
|
|
 |
|
5/8/2021
Domani, venerdì 6 agosto alle ore 19.30, Muri di Sardegna fa tappa a Escolca alla Casa Museo Is Pillatus.
|
|
|
 |
|
5/8/2021
Nella giornata di ieri, il Corpo forestale è intervenuto per salvare un escursionista in difficoltà sulla Giara di Tuili. Il turista una volta individuato è stato prelevato e accompagnato presso l´area di sosta da cui era partito, fino a raggiungere i familiari e fruire di assistenza medica
|
|
|
 |
|
3/8/2021
Lo scavo di vico III Lanusei rappresenta un modello per l’archeologia urbana in una città che continua a rigenerarsi su se stessa. È stato acquisito dallo Stato, esercitando il diritto di prelazione, allo scopo di restituirlo alla collettività e al pubblico godimento per essere polo di aggregazione e di crescita culturale della collettività
|
|
|
 |
|
3/8/2021
Da domani e sino al 9 agosto Liberevento festeggia i suoi 10 anni a Calasetta. Ospiti della manifestazione: Roberta Bruzzone, Stefano Redaelli, Francesco Abate, Luca Telese, Jacopo Veneziani
|
|
|
 |
|
3/8/2021
Continuano i segnali positivi anche nel mese di luglio per il traffico aereo all’aeroporto di Cagliari con 85 città direttamente collegate, di cui 46 internazionali (verso 17 Stati) e 39 nazionali, oltre a 20 nuovi collegamenti e 22 compagnie aeree operanti sullo Scalo
|
|