Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroSpettacoloTeatro › Lucrezia Lante della Rovere al Civico di Alghero
S.A. 4 febbraio 2016
Lucrezia Lante della Rovere al Civico di Alghero
Viaggio nelle atmosfere della Belle Epoque attraverso i ricordi di Misia Sert, figura di spicco nell´animata vita mondana di Parigi. Venerdì in scena ad Alghero


ALGHERO - Intrigante ritratto al femminile per Lucrezia Lante della Rovere, protagonista di “Io sono Misia/ L’ape regina dei geni” di Vittorio Cielo, per la regia di Francesco Zecca, in cartellone - sotto le insegne del CeDAC/Circuito Multidisciplinare della Sardegna - stasera (giovedì 4 febbraio) alle 21 al Cine/Teatro Olbia di Olbia, venerdì (venerdì 5 febbraio) alle 21 al Teatro Civico di Alghero, sabato 6 febbraio alle 21 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo e infine domenica 7 febbraio alle 21 nel Padiglione Tamuli delle Ex Caserme Mura di Macomer.

Viaggio nelle atmosfere della Belle Epoque attraverso i ricordi di Misia Sert, figura di spicco nell'animata vita mondana di Parigi: musa di artisti – pittori, musicisti e scrittori – e ninfa egeria di Diaghilev, l'inventore dei Balletti Russi, Marie Sophie Olga Zenaïde Godebska, nata a San Pietroburgo (ma di origine polacca) ha impresso un segno nella storia, e specialmente nella vita culturale parigina.

Il suo salotto era frequentato dai migliori talenti del tempo, dalle menti più acute e brillanti, e dagli esponenti delle avanguardie: tra gli altri, Pablo Picasso e Claude Debussy, Claude Monet, Paul Signac, Stéphane Mallarmé e André Gide. Figlia d'arte e pianista di talento allieva di Faurè ed apprezzata da Lizst, ritratta da Renoir, Vuillard, Toulose-Lautrec, Bonnard, Valloton, amica e rivale di Coco Chanel, Misia, immortalata da Proust nella “Recherche”, e messa in scena da Cocteau, è stata definita da Paul Morand: «un monumento di storia, collocata nell'asse del gusto francese come l'obelisco di Luxor nell'asse degli Champs Èlysées».

Nella foto: Lucrea Lante della Rovere
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)