Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesassariSpettacoloTeatro › Teatro: a Sassari, Riccioli d´Oro e i tre orsi
A.B. 13 febbraio 2016
Teatro: a Sassari, Riccioli d´Oro e i tre orsi
Oggi e domani, nuovo appuntamento con Famiglie a Teatro 2015-2016, ventiseiesima stagione di teatro per ragazzi al Teatro Ferroviario


SASSARI - Prosegue oggi (sabato) e domenica 14 febbraio, al Teatro Il Ferroviario di Sasari, la rassegna Famiglie a teatro, con una fiaba senza tempo dedicata ai più piccoli, Riccioli d'oro e i tre orsi, portata in scena dalla compagnia La botte e il cilindro. “L'obiettivo è quello di restituire ai bambini la gioia delle fiabe classiche - spiega il regista dello spettacolo Pier Paolo Conconi - raccontate con quel tocco di invenzione e fantasia che la nostra compagnia da sempre cerca di inserire nei suoi lavori”. La sceneggiatura del lavoro è curata da Consuelo Pittalis sul palco nel ruolo di Riccioli d'oro accanto a Stefano Chessa, Luisella Conti e Nadia Imperio. La compagnia sassarese è riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che sostiene le attività de La Botte e il Cilindro assieme alla Regione Sardegna, al Comune di Sassari alla Fondazione Banco di Sardegna.

La storia è tra le più note: una bambina curiosa e un po’ impertinente, trovata nel bosco una deliziosa casetta, decide di entrarvi e scopre che appartiene a tre orsi: uno minuscolo, uno grande ed uno grandissimo, usciti per una passeggiata nel bosco in attesa che la colazione si raffreddi. Cosa fa Riccioli d’oro? Senza chiedere il permesso mangia la loro zuppa, si siede sulle loro sedie e addirittura si mette a dormire nei loro letti senza pensare alle conseguenze. «Il testo è stato rielaborato a partire dalla versione popolare più conosciuta, senza però tralasciare un approfondito studio sulle origini della fiaba - dichiara Consuelo Pittalis - e con spunti originali ispirati sia alla trattazione di questa storia da parte di Bruno Bettelheim, che alla visione “sarcastica” di Roald Dahl. Riccioli d’oro è una favola antica originaria della Scozia, ma diventata universale proprio per la semplicità e il chiaro intento didattico della sua struttura».

«Questo lavoro nasce anche dall'esigenza della compagnia di creare un nuovo spettacolo dedicato al target dei più piccoli. Riccioli d’oro ha una struttura ripetitiva, che ben si adatta ad essere raccontata, in maniera giocosa e divertente anche ai bambini in età prescolare». Lo spettacolo è consigliato infatti ad una fascia di età che va dai tre anni in su. A rendere la storia accattivante anche per i più grandi, sono comunque le musiche realizzate da Mario Chessa, in collaborazione con i Bertas, mentre le maschere ed i costumi sono realizzati da Fabio Loi e Matteo Cardia. Disegno luci Paolo Palitta, fonica e scenotecnica Michele Grandi, allestimento Progetto Palco.
13:42
Il cartellone propone 15 titoli complessivi, distribuiti in 7 mesi di programmazione, con 6 spettacoli dei padroni di casa – tra cui 2 nuove produzioni e due coproduzioni, e 7 spettacoli di compagnie ospiti provenienti da tutta Italia e dall’Europa
11:58
Quindici titoli in cartellone (11 per la prosa, di cui uno fuori abbonamento e 4 per la danza) da dicembre a maggio: si parte lunedì 15 dicembre alle 20.30 al Teatro Verdi di Sassari con “Iliade / il gioco degli dèi” dal poema di Omero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)