|
S.A.
11 aprile 2016
Novantadue di Fava debutta a Macomer
Il giornalista e scrittore firma un testo avvincente ispirato alle recenti cronache d´Italia, per un duplice ritratto dei magistrati simbolo della lotta contro la mafia. Da mercoledì 13 nell´isola

MACOMER - Nell'Isola – per la stagione de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC - “Novantadue/ Falcone e Borsellino 20 anni dopo” di Claudio Fava: il giornalista e scrittore firma un testo avvincente ispirato alle recenti cronache d'Italia, per un duplice ritratto dei magistrati simbolo della lotta contro la mafia.
La pièce – nella mise en scène di BAM Teatro, per la regia di Marcello Cotugno, che vede protagonisti Filippo Dini, Giovanni Moschella e Pierluigi Corallo (nei ruoli rispettivamente di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, e di una teoria di mafiosi e giudici collusi e corrotti) - sarà in cartellone mercoledì 13 aprile alle 21.45 nel Padiglione Tamuli delle Ex Caserme Mura di Macomer, giovedì 14 aprile alle 21 al Teatro Comunale di Sassari, venerdì 15 aprile alle 21 al CineTeatro Montiggia di Palau, sabato 16 aprile alle 21 al Teatro Tonio Dei di Lanusei e infine domenica 17 aprile alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale.
Spettacolo avvincente, ed emozionante, “Novantadue” porta a teatro la questione cruciale – e attuale – della criminalità organizzata e dei rapporti tra stato e antistato, con gli ambigui e imbarazzanti legami tra esponenti della classe politica e gli “uomini d'onore” ai vertici di “cosa nostra”, per una riflessione sulla legalità e la democrazia e il senso del bene comune.
Nella foto: un momento dello spettacolo
|