|
A.B.
13 aprile 2016
Spettacolo: a Pratosardo, Chent´annos
La Compagnia B ed il Codice Ivan presentano il secondo esperimento partecipativo con “Secolo/Chent´annos/Century”. L´appuntamento è per domani sera, al Centro Etico Sociale

NUORO – Domani, giovedì 14 aprile, alle ore 19.30, il centro Etico Sociale di Pratosardo ospiterà “Secolo/Chentannos/Century”, il secondo esperimento partecipativo presentato dalla Compagnia B e dal Codice Ivan.
Chent'annos è la seconda tappa/spettacolo di una triade di residenze, organizzate e promosse dalla Compagnia B di Cagliari. Lo spettacolo vede in scena Anna Destefanis e Leonardo Mazzi, membri del collettivo toscano di ricerca performativa Codice Ivan. Il progetto culminerà nella creazione dello spettacolo finale, Century, che debutterà la prima settimana di maggio, con data ancora da definire, al Teatro Massimo di Cagliari, affiancato da una mostra multimediale sul processo di creazione. Lo spettacolo giunge a conclusione di un laboratorio attivato negli spazi del Cesp e che ha coinvolto il gruppo di sartoria Desacrè, il Fab Lab ed il gruppo Med di eco-design di Nuoro. Un’occasione unica (e gratuita) per poter assistere e prendere parte alla produzione di un evento teatrale e poterlo seguire in tutte le sue fasi: dalla scrittura drammaturgica, alla creazione degli oggetti scenici e performativi necessari alla sua realizzazione.
Il progetto totale nasce dal desiderio di creare, attraverso lo spettacolo dal vivo, un ponte tra l'opera pittorica e quella fotografica, tra il passato ed il presente. Prendendo spunto, da una selezione di opere pittoriche, ambientate in Sardegna, di alcuni dei più famosi pittori sardi del Diciannovesimo Secolo (tra cui Filippo Figari, Stanis Dessy, Mario Delitala e Ciusa Romagna), il progetto intende creare un ciclo di eventi performativi accomunati dalla capacità drammaturgica di produrre opere fotografiche e video che possano ritrarre, “fermare” in un immagine le trasformazioni culturali ed identitarie avvenute sul territorio e più in generale nel mondo negli ultimi cento anni. Secolo/Chent'annos/Century s'inquadra nel settore dell’arte performativa partecipata, una corrente oggi in rapida ascesa nelle pratiche dello spettacolo dal vivo mitteleuropeo, per le capacità, intrinseche al proprio processo creativo, di rendere le comunità di riferimento partecipi al lavoro degli artisti ospitati e di creare rapporti con le comunità residenti. Oltre ad essere attivamente coinvolto durante le performance, il pubblico potrà partecipare alla creazione dello spettacolo finale, prendendo parte ad incontri, prove aperte ed ai laboratori che saranno condotti dagli artisti ospiti, affiancati da un selezione di maestranze presenti sul territorio.
|