Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresPoliticaServizi › Porto Torres, Finanza e Comune: accordo sul controllo assistiti
Mariangela Pala 15 aprile 2016
Porto Torres, Finanza e Comune: accordo sul controllo assistiti
E´ previsto del Protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari e l´amministrazione comunale, è stato firmato questa mattina, nella sede del Comune di Porto Torres


PORTO TORRES - Coordinamento dei controlli della posizione reddituale e patrimoniale dei soggetti beneficiari di prestazioni sociali agevolate o di contributi economici concessi. E' previsto del Protocollo d’intesa tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari e l'amministrazione comunale, è stato firmato questa mattina, nella sede del Comune di Porto Torres. Il sindaco di Porto Torres, Sean Wheeler, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, Colonnello Francesco Tudisco, alla presenza del Tenente Roberto Zanghì, Comandante della Tenenza di Porto Torres, hanno siglato un protocollo d’intesa che prevede una collaborazione in tema di controlli.

«Questo accordo - sottolinea il sindaco Sean Wheeler - è improntato a garantire una maggiore trasparenza per i cittadini e a fare in modo che le risorse disponibili, sempre più esigue per i Comuni, vengano destinate a chi ha effettivamente i requisiti per riceverle». L’amministrazione si avvarrà del supporto della Guardia di Finanza per verificare eventuali anomalie o possibili incongruenze nelle dichiarazioni degli utenti. L’accordo dovrà avere un effetto deterrente che la stipula di questo accordo potrò avere verso coloro che sono intenzionati ad aggirare le regole.

L’accordo ha come obiettivo il miglioramento complessivo dell’azione ispettiva in materia di prestazioni sociali agevolate e punta a favorire ogni opportuna sinergia nell’espletamento delle verifiche di rispettiva competenza. Il protocollo prevede l’attivazione di controlli individuali e a campione sulle posizioni reddituali e patrimoniali dei soggetti beneficiari di prestazioni agevolate pubbliche. Gli elenchi di nominativi, così come i controlli, saranno forniti ed effettuati nel pieno rispetto della privacy ai sensi del “codice in materia di protezione dei dati personali”.

Le prestazioni sociali agevolate fornite dal Comune e oggetto del protocollo sono quelle che prevedono forme diverse di sostegno economico, e vanno dall’assegnazione di alloggi di edilizia popolare all’erogazione del servizio di assistenza domiciliare agli anziani, di assegni ai nuclei familiari numerosi, di assegni di maternità, alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo, all’iscrizione ai nidi d’infanzia comunali e in generale alle altre prestazioni sociali similari in ragione delle quali il Comune elargisce contributi alle famiglie. La Guardia di Finanza darà comunicazione al Comune delle violazioni di natura amministrativa rilevate e invierà copia degli atti nei casi in cui è il Comune a dover applicare le sanzioni previste per le violazioni contestate. Per le violazioni tributarie saranno formulate proposte di recupero all’Agenzia delle Entrate.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)