|
S.A.
19 aprile 2016
Iacchetti e Covatta in anteprima all´Eliseo
Si apre il sipario su “Matti da slegare” - versione italiana di “Elling & Kjell Bjarne” dello scrittore, drammaturgo e sceneggiatore norvegese Axel Hellsteniu. Tappe a Olbia, Palau e Sassari

NUORO - Il dramma della follia – e del disagio mentale - e la libertà oltre il muro in “Matti da slegare” di Axel Hellstenius, in tournée nell'Isola sotto le insegne del CeDAC nella mise en scene del Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano, in coproduzione con Mismaonda, per la stagione de La Grande Prosa nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.
La divertente e originale pièce dello scrittore, drammaturgo e sceneggiatore norvegese debutterà in prima regionale giovedì 21 aprile alle 20.30 al Teatro Eliseo di Nuoro, per approdare venerdì 22 aprile alle 21 al Cine/Teatro Olbia di Olbia e sabato 23 aprile alle 21 al Cine/Teatro Montiggia di Palau, e infine domenica 24 aprile alle 21 (invece di mercoledì 20 aprile, come precedentemente annunciato) chiuderà in bellezza il cartellone al Teatro Comunale di Sassari.
Sotto i riflettori due interpreti d'eccezione, Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta, nel ruolo dei protagonisti, Elling e Kjell Bjarne, i quali dopo un'esistenza trascorsa in un istituto psichiatrico, dove si son incontrati e son diventati amici, per un progetto di reinserimento sociale vengono persuasi a trasferirsi in un appartamento, con l'impegno di dimostrare di saper badare a se stessi – accanto a Irene Serini e Gisella Szaniszló, per la regia di Gioele Dix.
|