Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresEconomiaEconomia › A Porto Torres primo impianto in Europa di film termoretraibile
Mariangela Pala 28 giugno 2016
A Porto Torres primo impianto in Europa di film termoretraibile
Il film termoretraibile è un´etichetta ideale per confezionare qualsiasi tipo di merce da imballare: garantisce stabilità dai piccoli ai grossi imballi. Il collaudo è avvenuto giovedì scorso nella zona industriale presso la sede della società Turris Sleeve presieduta da Gianluca Tanda


PORTO TORRES - Nasce a Porto Torres il primo impianto industriale in Europa per la produzione di un film termoretraibile: lo “sleeve” in polistirolo orientato. Il film termoretraibile è un'etichetta ideale per confezionare qualsiasi tipo di merce da imballare: garantisce stabilità dai piccoli ai grossi imballi. Il collaudo è avvenuto giovedì scorso nella zona industriale presso la sede della società Turris Sleeve presieduta da Gianluca Tanda. Il progetto datato 2014 si cala in un tessuto economico in crescente crescita nell’utilizzo dello Shrink sleeve, un film termoretraibile stampabile con immagini e testi a colori, con una resa fotografica per servire da imballaggio, da etichetta e da sigillo di garanzia in modo tale da personalizzare e impreziosire, in modo semplice, qualsiasi tipo di contenitore come per esempio una bottiglia o un contenitore di alimenti.

Nello specifico la produzione che verrà avviata a giugno 2016 partirà da una materia prima di Ops (polistirene orientato) i cui consumi, in Europa, anche nel 2015 anno avuto un incremento attorno al 10 per cento. L’attuale mercato a cui si rivolge la Turris Sleeve consta, di un utilizzo di tale prodotto, di circa 15.000 tonnellate all’anno quasi interamente importate dal Canada, Paesi Asiatici e Bielorussia. Turris Sleeve con la sua potenzialità produttiva di 1.500 tonnellate annuo potrebbe occupare il 10 per cento di tale mercato. A tale scopo, la Turris Sleeve, si avvarrà della collaborazione di un Manager tecnico-commerciale che oltre a seguire, per conto della società, tutti gli aspetti di messa a punto impianto e produzione userà una rete commerciale, a lui collegata, che è in grado di collocare già ora almeno 200 tonnellate all’anno di produzione.

Il supporto verrà garantito dai fornitori di materia prima, con i quali si è già instaurato un rapporto di collaborazione, finalizzato alla messa a punto dell’impianto con produzioni rispondenti alle attuali esigenze di mercato. Il progetto è all’attenzione del Ministero dello sviluppo economico poiché rappresenta un altro esempio vincente di workers buyout (dipendenti che acquistano l’azienda per cui lavorano). Il progetto è stato supportato dalla Legacoop regionale e nazionale. L’iniziativa gode dell’apporto finanziario della Coopfin (finanziaria regionale del settore cooperativo), della Cfi e della CoopFond (finanziarie nazionali della Legacoop), della garanzia della FidiCoop e della Sfirs. Il programma, a pieno regime, coinvolgerà 19 unità lavorative (tra risorse dirette e indirette).
10/10/2025
Secondo le rilevazioni dell’Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna, su dati della Banca d’Italia, a giugno di quest’anno i prestiti alle micro e piccole imprese sarde, fino a 20 dipendenti, sono diminuiti del 3,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno mentre, al contrario, i finanziamenti al resto delle attività è cresciuto dell’1,6%



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)