Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieolbiaTurismoAeroporto › Ecco la summer del Costa Smeralda
Red 15 febbraio 2017
Ecco la summer del Costa Smeralda
Sedici le rotte aggiuntive per la stagione estiva dello scalo di Olbia, con una crescita dell’offerta dei voli del 10percento (circa 300mila posti). Tutti i dettagli


OLBIA - E’ stato presentato questa mattina (mercoledì), all’Artport Gallery, il network Summer 2017 dell’aeroporto Costa Smeralda di Olbia. Si profila una nuova stagione record, con 90 connessioni, per un totale di 18 Paesi collegati da oltre 40 compagnie aeree. Estremamente positive le previsioni del traffico, grazie ad un incremento dei posti offerti del 10percento, circa 300mila posti in più rispetto alla scorsa stagione. Tanto più significative queste previsioni, se si considera che il Costa Smeralda proviene da una stagione record, quella del 2016, che ha registrato già un incremento di passeggeri del 14percento (+307.759 unità).

Il network delle rotte domestiche nel 2017 verrà arricchito grazie all’attivazione di cinque collegamenti: Bologna, Genova, Napoli e Trieste, operati da Alitalia, e Firenze, della Mistral Air, con un incremento dell’offerta complessiva di circa 65mila posti rispetto alla scorsa stagione. Per quanto riguarda il segmento internazionale, tra le novità si segnala l’ingresso di due nuove compagnie aeree: Condor (che collegherà Olbia a Francoforte) ed Arkia (che effettuerà i collegamenti con Israele). La scandinava Sas amplierà l’offerta introducendo la nuova rotta Copenhagen, mentre la low cost Eurowings offrirà quattro nuovi voli: Hannover, Monaco, Vienna e Salisburgo. Nel complesso, il segmento linea internazionale crescerà del 16percento (+194.103 posti offerti). Importanti le novità anche sul segmento charter, dove si prevede l’attivazione di quattro nuovi prodotti grazie all’ingresso di importanti operatori come Thomsonfly (che collegherà Olbia con Manchester), TuiflyNordic, Jet time e Braathens Regional Airline, che incrementeranno l’offerta dei voli da e per la Scandinavia (rispettivamente Goteborg, Copenhagen e Stoccolma).

Complessivamente, le destinazioni charter saranno 25, con un incremento dell’offerta del 5percento rispetto allo scorso anno. L’elemento più interessante è il significativo incremento della capacità offerta nei mesi di aprile, maggio ed ottobre: +23percento rispetto allo stesso periodo del 2016. Segnale già registrato nell’anno precedente, che conferma il continuo processo di destagionalizzazione della destinazione. In particolare Meridiana, primo vettore del Costa Smeralda, avvierà dalla prima settimana di aprile le linee per Parigi, Londra, Malpensa, Venezia, Napoli e Verona. La compagnia Mistral collegherà Olbia con Firenze da marzo ad ottobre, mentre la low cost easyJet anticiperà l’avvio del Parigi Orly a marzo.

«Siamo molto soddisfatti – dichiara l'amministratore delegato di Geasar Spa Silvio Pippobello - perché nel 2017 stiamo raccogliendo i frutti della strategia di fidelizzazione dei vettori aerei perseguita negli ultimi anni da Geasar attraverso servizi efficienti, affidabili e di qualità. Le azioni di promozione e di branding della destinazione Sardegna, realizzate in collaborazione con gli operatori della filiera turistica e con il supporto dell’Assessorato regionale, unitamente alla politica di diversificazione e incentivazione delle rotte operate nei mesi invernali e di spalla, hanno favorito una maggiore connettività dello scalo e l’estensione della stagione turistica».
12:10
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali
11:46
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
17/9/2025
Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
17/9/2025
Il volo diretto da Olbia a New York sarà operativo da maggio 2026 e fino a ottobre, con quattro collegamenti settimanali. Delta Airlines ha confermato il collegamento Olbia-Jfk e i biglietti sono in vendita da ieri sera. Si parte da prezzi decisamente elevati, anche 2mila euro per un biglietto di andata e ritorno dall'Isola. Le dichiarazioni dell´assessore al Turismo Franco Cuccureddu e dell'ad di Geasar Silvio Pippobello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)