Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaAeroporto › Continuità e diritti: esperti ad Alghero
Red 2 marzo 2017
Continuità e diritti: esperti ad Alghero
“Insularità e diritto alla mobilità - La regolazione del trasporto aereo: continuità territoriale”: il titolo del convegno promosso dal Movimento Cinque Stelle, a cui parteciperanno esperti del settore. L´appuntamento è venerdì 3 marzo


ALGHERO - Venerdì prossimo ad Alghero (ore 15) è in programma il convegno/dibattito dal titolo “Insularità e diritto alla mobilità - La regolazione del trasporto aereo: continuità territoriale”. La Sardegna, un’Isola isolata: concetto declinato, declinabile e da declinare. Insularità, trasporti e continuità territoriale, parole che fanno parte ormai della quotidianità dei sardi, che influiscono sulla quotidianità dei sardi e influenzano il pur riconosciuto diritto alla mobilità. Tema e temi di strettissima attualità quelli che saranno trattati nell’incontro aperto organizzato ad Alghero, negli spazi della sala San Francesco (via Carlo Alberto numero 46), dal parlamentare pentastellato Nicola Bianchi e dal locale Movimento Cinque Stelle. Esperti di livello nazionale e docenti universitari si confronteranno sul tema: fra possibili risposte alle domande e alle esigenze e volontà di far nascere un dibattito positivo, e propositivo.

A presiedere il convegno sarà il professor Michele Maria Comenale Pinto, ordinario di Diritto della Navigazione che analizzerà sul piano prettamente giuridico il tema della continuità territoriale e del diritto alla mobilità. Giovanni Pruneddu, assegnista di ricerca in Diritto della Navigazione affronterà il tema “Low cost, una soluzione all’attuale regime di continuità territoriale?”, la ricercatrice in Geografia Economico-Politica Maria Veronica Camerada presenterà il suo intervento “Insularità e competitività regionale”, mentre l’ingegner Giuseppe Daniele Carrabba, direttore centrale regolazione aerea Enac, parlerà di trasporti aerei e delle problematiche ad essi collegate. Spazio quindi al parlamentare e portavoce sardo del Movimento Cinque Stelle Nicola Bianchi, membro della Commissione trasporti, che farà una panoramica sulla situazione legata alla continuità territoriale. In programma anche l'interventi del professor Carlo Marcetti, docente di Economia dei Trasporti.

«Siamo lieti di ospitare ad Alghero questo incontro focalizzato su alcuni degli aspetti fondamentali collegati al tema della mobilità, nello specifico quella isolana, come quello del trasporto aereo e della cosiddetta continuità territoriale - affermano Graziano Porcu e Roberto Ferrara, portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle -. Viviamo in un’Isola che per conformazione territoriale, distribuzione demografica e carenze infrastrutturali, presenta enormi criticità. Criticità che si amplificano in riferimento agli spostamenti oltre i confini dall’Isola, per la carenza di collegamenti aerei e per le difficoltà nel raggiungere gli aeroporti. Ad Alghero poi viviamo una situazione paradossale dove a fronte di un generalizzato aumento di passeggeri in tutti gli aeroporti, causa opinabili scelte politiche regionali, il numero di rotte e di passeggeri è crollato. Questo convegno rappresenta una buona occasione per porre domande a relatori qualificati e, magari, capire se esiste una strada possibile da perseguire per migliorare quantità e qualità del servizio aereo».

Nella foto: Nicola Bianchi
Commenti
12:10
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali
11:46
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
17/9/2025
Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
17/9/2025
Il volo diretto da Olbia a New York sarà operativo da maggio 2026 e fino a ottobre, con quattro collegamenti settimanali. Delta Airlines ha confermato il collegamento Olbia-Jfk e i biglietti sono in vendita da ieri sera. Si parte da prezzi decisamente elevati, anche 2mila euro per un biglietto di andata e ritorno dall'Isola. Le dichiarazioni dell´assessore al Turismo Franco Cuccureddu e dell'ad di Geasar Silvio Pippobello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)