Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroPoliticaAeroporto › Il caso-Borlotti finisce in Parlamento
Red 7 marzo 2017
Il caso-Borlotti finisce in Parlamento
Interrogazione del leader di Unidos Mauro Pili che chiede l'intervento della Corte dei Conti su Sogeaal per le spese legali sostenute dalla società di gestione dell'aeroporto di Alghero nell'annosa vicenda giudiziaria contro l'ex direttore Umberto Borlotti


ALGHERO - Dopo l'antitrust [LEGGI] è ancora il leader di Unidos Mauro Pili ad intervenire in Parlamento sulle sorti dell'aeroporto di Alghero chiedendo in un'interrogazione un intervento del ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio sulle «ripetute condanne» di Sogeaal in Tribunale contro l'ex direttore generale Umberto Borlotti. Al management chiede di restituire un milione di euro di danno erariale e al ministro di fare «il suo dovere o mando tutto alla Corte dei Conti».

Nel documento Pili ripercorre la vicenda giudiziaria che parte nel 2009 con il licenziamento di Borlotti, a cui ne seguiranno altri due negli anni successivi. Dopo due reintegri da parte del Tribunale perchè ritenuti licenziamenti illegittimi in primo e secondo grado, sul terzo provvedimento si attende la sentenza della Corte di Cassazione (in primo grado è stato ritenuto illegittimo, legittimo invece per i giudici di appello). Sulle sentenze Pili fa i conti: richieste risarcitorie da oltre 200mila euro oltre alle spese delle liti dopo il primo licenziamento; costi risarcitori e accessori per oltre 300mila euro nel secondo. A cui si aggiunge una causa persa dalla società che aveva chiesto un'azione di risarcimento per presunta mala gestio e una successiva condanna alle spese di circa 150mila euro.

A cui potrebbe aggiungersi un'altra tegola per Sogeaal nella causa avviata dall'ex direttore per mobbing e demansionamento. Per questo Pili chiede di assumere iniziative al fine di evitare che «la società aeroportuale venga sottoposta ad ulteriori esborsi legati ad una gestione che si rivela per l'interrogante dissennata da parte dei soggetti reiteratamente condannati». E parlando di danno erariale chiede la trasmissione di tali atti alla Corte dei Conti.
12:10
Riduzione di collegamenti per la low cost irlandese dall´aeroporto sardo di Elmas. Per il prossimo cartellone winter non compaiono le tre destinazioni nazionali
11:46
In totale sono 17 i collegamenti cancellati dalla compagnia low cost arancione. Le atre tratte cancellate in Italia sono Barcellona-Pisa, Milano Malpensa-Zara, Nizza-Catania e Venezia-Corfu’/Cefalonia/Ibiza
17/9/2025
Il plauso della segretaria generale della Uil Sardegna Fulvia Murru e la segretaria regionale della Uil Trasporti Elisabetta Manca che commentano positivamente l´avvio da maggio del prossimo anno dei collegamenti aerei New York-Olbia
17/9/2025
Il volo diretto da Olbia a New York sarà operativo da maggio 2026 e fino a ottobre, con quattro collegamenti settimanali. Delta Airlines ha confermato il collegamento Olbia-Jfk e i biglietti sono in vendita da ieri sera. Si parte da prezzi decisamente elevati, anche 2mila euro per un biglietto di andata e ritorno dall'Isola. Le dichiarazioni dell´assessore al Turismo Franco Cuccureddu e dell'ad di Geasar Silvio Pippobello



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)