Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieolbiaSpettacoloCinema › Cantiere di storie alla Maddalena
Red 24 giugno 2017
Cantiere di storie alla Maddalena
«Valorizziamo questa grande fucina di artisti», ha dichiarato l´assessore regionale della Cultura Giuseppe Dessena, intervenendo sul palco durante i saluti, al Teatro Primo Longobardo, per il progetto del Premio Solinas dedicato quest´anno a Paolo Sorrentino


LA MADDALENA - «Salutiamo tutti con grande felicità ed entusiasmo il ritorno del Premio Solinas a La Maddalena. Il progetto è una vera fucina di artisti che, come Regione, vogliamo sostenere. Apriremo infatti un tavolo per finanziare la manifestazione, che ora deve restare qui in Sardegna». L'ha dichiarato l'assessore regionale della Cultura Giuseppe Dessena, intervenendo sul palco durante i saluti, al Teatro Primo Longobardo, per il “Cantiere delle storie”, il progetto del Premio Solinas dedicato quest'anno a Paolo Sorrentino.

Il Premio Solinas ed il Cantiere delle storie, dopo una sentita assenza della manifestazione nell'Isola di circa dieci anni, è ripartito da giovedì e proseguirà fino a domenica 25 giugno, con lavori cinematografici e laboratori creativi e di progettazione. La kermesse fa parte del progetto internazionale guidato dal Premio Solinas e dall’Università degli studi di Sassari, in collaborazione con le Università di Cagliari e Roma Tor Vergata, il Comune di La Maddalena, Cinemed e l’Istituto italiano di cultura di Madrid.

Inoltre, Dessena ha sottolineato che il Premio torna in Sardegna in un anno particolarmente felice per i risultati che ha avuto a livello nazionale ed internazionale il cinema isolano. «Un fervida attività culturale del settore - ha ribadito l'assessore - che ha portato molti premi e alla ribalta le pellicole sarde in tutte le più prestigiose kermesse. Anche attraverso lo strumento del cinema il prodotto Sardegna è conosciuto con una promozione di qualità».
Commenti
6/11/2025
Il Fondo, denominato Grandi Produzioni, ha uno stanziamento di 1.000.000 di euro. Il 50% è destinato a opere di finzione di grande richiamo, il 30% a opere legate a personalità sarde, il restante 20% a opere documentarie
4/11/2025
Prodotto da Ombre Rosse Film Production, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Sardegna Film Commission, del Ministero alla Cultura e di Rai Cinema, il film è un’intensa e poetica riflessione sulla crisi del mondo agropastorale contemporaneo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)