Il Ciclo Gaudì porta in città i film candidati ai Premi Gaudí, i riconoscimenti più prestigiosi del cinema catalano. Si parte venerdì 10 ottobre alle ore 19
ALGHERO - Torna ad Alghero il Ciclo Gaudí, il circuito che porta in città i film candidati ai Premi Gaudí, i riconoscimenti più prestigiosi del cinema catalano. Giunto alla settima edizione, il progetto propone quattro proiezioni nel mese di ottobre 2025 presso la Sala Conferenze de Lo Quarter. Il Ciclo Gaudí è un’iniziativa di cooperazione culturale promossa grazie alla collaborazione tra la Società Umanitaria di Alghero e la Delegazione del Governo della Catalogna in Italia, insieme alla Plataforma per la Llengua e all’Òmnium Cultural de l’Alguer, con il sostegno dell’Accademia del Cinema Catalano (organizzatrice dei Premi Gaudí), della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione Alghero e dell’Amministrazione Comunale. Tre appuntamenti saranno dedicati al pubblico adulto, tutti di venerdì, mentre una proiezione speciale sarà riservata alle scuole primarie.
Si parte venerdì 10 ottobre alle ore 19:00 con Casa en flames (102’), commedia nera scritta e diretta da Dani de la Orden, che racconta una famiglia disfunzionale in un fine settimana “infuocato” a Cadaqués, sulla Costa Brava. Giovedì 16 ottobre alle ore 10:00, sarà la volta dei più piccoli con Robot Dreams (102’), capolavoro candidato agli Oscar e vincitore del Premio Gaudí per il Miglior Film d’Animazione. Diretto da Pablo Berger e basato sull’omonimo fumetto di Sara Varon, il film narra l’amicizia tra un cane e un robot nella Manhattan degli anni ’80.
Venerdì 17 ottobre alle ore 19:00, il pubblico potrà assistere a Salve Maria (111’), film premiato ai Gaudí per la Migliore Sceneggiatura Originale e come Miglior Debutto Interpretativo. Diretto da Mar Coll e Laura Weissmahr, esplora con sensibilità la maternità e le sue ombre. Il ciclo si chiude venerdì 24 ottobre alle ore 19:00 con Saben aquell (105’), di David Trueba, vincitore di sette Premi Gaudí, tra cui Miglior Attore (David Verdaguer) e Miglior Attrice (Carolina Yuste). Ambientato nella Barcellona degli anni ’60 e ’70, racconta la nascita del celebre comico Eugenio e del suo inconfondibile personaggio, simbolo dell’umorismo catalano. Tutti i film saranno proiettati in versione originale con sottotitoli in italiano, realizzati appositamente per l’occasione dall’Ufficio di Alghero della Delegazione del Governo della Catalogna in Italia.
Commenti