Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziealgheroLettereSanità › La lettera: Marino, vi racconto la mia storia
S.O. 2 settembre 2017
La lettera: Marino, vi racconto la mia storia
Di seguito la lettera integrale inviata alla redazione del Quotidiano di Alghero da Iole Meschiari, accidentalmente caduta a fine luglio e ricoverata presso la struttura Regina Margherita.


ALGHERO - Da qualche giorno è iniziata la fase di trasferimento dell'ortopedia traumatologica dall'Ospedale Marino al Civile. Sarà un processo lungo, che contemplerà la messa a norma e in sicurezza dei locali e nelle intenzioni dell'Ats migliorerà, non di poco, l'offerta complessiva al paziente [LEGGI]. Il cambiamento comunque, come spesso avviene, porta con se preoccupazioni. Di seguito la lettera integrale inviata alla redazione del Quotidiano di Alghero da Iole Meschiari, accidentalmente caduta a fine luglio e ricoverata presso la struttura Regina Margherita.

Sono una donna di Alghero caduta accidentalmente nella passeggiata del Lungomare Dante il 30/07/2017, ricoverata all’ospedale marino ed operata il 31/07 e ivi rimasta ricoverata sino al 11/08/2017 diagnosi frattura del femore e conseguente inserimento di chiodo chirurgico per riduzione delle stesse fratture. Premetto che sono ignorante in materia di normative-leggi e quant’altro ma vorrei porre alcune domande al Dott. Arru, Assessore regionale alla sanità. Le chiedo: perché si sia deciso di trasferire alcuni reparti dell’ospedale Marino, Ortopedia e Traumatologia etc, senza pensare ai disagi che questo trasferimento-chiusura comporterà agli utenti. Io non lamento il trattamento ricevuto (sono una paziente molto paziente) da parte dei medici come Dott.Melis L.; Melis G.; da parte del personale infermieristico come Marina, Gianni, Alessio , Elia, e tantomeno da parte del terapista Dino Contigiani, mi scuso in anticipo per i nomi che ho dimenticato. Sono stati tutti gentili ma non solerti come mi sarei aspettata e come ogni paziente merita. Suonare il campanello e aspettare a lungo prima di essere assistita mi creda che non è piacevole quando come me si è immobilizzati in un letto. Le chiedo anche: come si può pensare di mandare in ferie – legittime per carità- una gran parte del personale nel mese di agosto quando la popolazione ad Alghero aumenta di almeno 3 volte? Piuttosto non sarebbe meglio potenziare l’organico per il periodo estivo? Al pronto soccorso traumatologico, purtroppo finiscono moltissimi turisti con un aumento della mole di lavoro per gli operatori fuori dal normale. Il giorno delle mie dimissioni, (firmate alle 11 del mattino) sono arrivata a casa alle ore 19, perché l’unico medico in turno, doveva alternarsi tra pronto soccorso, reparto e corsie varie, mentre io aspettavo che venisse a medicarmi la ferita, tutto questo ritardo, ha creato non pochi problemi di organizzazione alla mia famiglia per il mio rientro a casa che poteva avvenire solo con una ambulanza privata perché potevo essere trasportata solo ed esclusivamente in barella perché allettata.
Commenti
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)