Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCronacaAmbiente › Monte Angellu: carcasse di topi all´ingresso della materna
Mariangela Pala 25 ottobre 2017
Monte Angellu: carcasse di topi all´ingresso della materna
La segnalazione era stata fatta dal consigliere comunale Davide Tellini in occasione della seduta dell’ultimo Consiglio comunale in cui si comunicava, oltre alla presenza di alcuni residui di cibo lasciate probabilmente dai gabbiani, anche della testa di un coniglio e di carcasse di topo in stato di putrefazione


PORTO TORRES - Non sono passate inosservate le carcasse di topi rinvenute nel cortile di ingresso della scuola materna Monte Agellu. Sono stati i genitori dei tanti bambini che frequentano la scuola per l’infanzia a dare per primi l’allarme chiedendo l’intervento degli uffici comunali competenti al fine di verificare se sussistono i presupposti per provvedere ad un intervento di messa in sicurezza con una derattizzazione, disinfestazione e sanificazione approfondita.

La segnalazione era stata fatta dal consigliere comunale Davide Tellini in occasione della seduta dell’ultimo Consiglio comunale in cui si comunicava, oltre alla presenza di alcuni residui di cibo lasciate probabilmente dai gabbiani, anche della testa di un coniglio e di carcasse di topo in stato di putrefazione. Il topo era stato rimosso dagli operai del comune. «Anche questa mattina un'altra carcassa di ratto è stata segnalata all'ufficio Ambiente per la rimozione, sempre nello stesso plesso scolastico, a pochi metri da dove stazionava la precedente», ha detto il consigliere Tellini.

Il ripetersi della situazione ha spinto il consigliere a presentare una interrogazione consiliare. «Al fine di tutelare la salute dei bambini e di tutte le persone che in qualche modo devono accedere al citato plesso scolastico, - precisa Tellini - si interroga il sindaco Sean Wheeler e l'assessore competente Cristina Biancu a riferire quali azioni intendono adottare con la massima urgenza per confinare ed eliminare il fenomeno».
19:15
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
10:44
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)