Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCronacaAmbiente › Disastro ambientale: 3 dirigenti Syndial indagati
M.P. 13 giugno 2019
Disastro ambientale: 3 dirigenti Syndial indagati
Avviso di conclusione di indagini dei carabinieri Noe a carico di tre dirigenti della società del Gruppo Eni, specializzata nelle attività di bonifiche ambientali di siti industriali


PORTO TORRES - I carabinieri del Noe di Sassari coordinati dalla Procura della Repubblica sassarese, al termine di complesse ed approfondite indagini, avviate fin dal 2015, a seguito del rinvenimento da parte dei militari, di una vasta area di quattro ettari, adibita a discarica di rifiuti speciali pericolosi hanno notificato l’avviso di conclusione indagini e informazione di garanzia, emesso dalla citata Autorità Giudiziaria, a carico di tre dirigenti della società del Gruppo Eni, specializzata nelle attività di bonifiche ambientali di siti industriali.

Si tratta di scarti di processi chimici del fosforo e scorie fosforose con presenza anche di “radionuclidi naturali” , nel polo petrolchimico, in area denominata “palte fosfatiche” ubicata all’interno della zona gestita dalla società Syndial ricadente nel Sin (Sito Interesse Nazionale). La zona è oggetto di operazioni di bonifica ambientale, già sottoposta a sequestro preventivo, per la quale i Noe hanno notificato l’avviso di conclusione indagini e informazione di garanzia, emesso dalla Autorità Giudiziaria, a carico di tre dirigenti della società del Gruppo Eni, specializzata nelle attività di bonifiche ambientali di siti industriali.

L’ipotesi accusatoria è quella di aver realizzato e gestito l' area, dal 2011 al giugno 2015, una discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi, cosi commettendo un fatto diretto a causare un disastro ambientale, dal quale poteva derivare un pericolo per la pubblica incolumità, consentendo anche lo sversamento nella falda e sul terreno delle acque di dilavamento. Nel sito interessato, sono state avviate, le operazioni di bonifica.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)