Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notizieportotorresCulturaAmbiente › Le Giornate della fotografia all´Asinara
M.P. 18 giugno 2019
Le Giornate della fotografia all´Asinara
Fotografi, filosofi e scrittori, ma anche cineasti e critici d’arte, una comunità di 100 ospiti all’Asinara. Tre giornate dedicate alla fotografia sull’isola dove dal 20 al 22 giugno, nasceranno spazi studio


PORTO TORRES - Fotografi, filosofi e scrittori, ma anche cineasti e critici d’arte, una comunità di cento persone ospiti all’Asinara. Tre giornate dedicate alla fotografia sull’isola dove, tra il 20 e il 22 giugno, nasceranno spazi studio diffusi su tutto il territorio del parco per dare vita ad un ampio confronto tra le varie discipline artistiche. È la seconda edizione di «The Photo Solstice – Le Giornate della Fotografia all’Asinara», il progetto della Fondazione di Sardegna con la direzione artistica di Marco Delogu che quest’anno vedrà la partecipazione del filosofo Giorgio Agamben, lo scrittore Edoardo Albinati, il direttore della Maison Europeenne de la Photographie Simon Baker.

Ci sarà anche il giornalista e storico Maurizio Caprara, il regista Giovanni Columbu, il video maker Vincenzo Ligios, il fotografo e docente al Massachusetts Art Institute Matthew Montheit, il fotografo Pino Musi, il fotografo e docente alla Cornell University Luca Spano e il fotografo Paolo Ventura. Il tema portante della seconda edizione è la contaminazione tra le arti, e si sviluppa a partire dalla domanda sul perché il comune sentire tra le diverse discipline sia poco praticato e come mai sempre più si assiste a una iper specializzazione.

Insieme ai relatori sarà coinvolto un gruppo di venti fotografi partecipanti che, selezionati tramite open call, soggiorneranno gratuitamente sull’isola grazie a venti borse di studio offerte dalla Fondazione di Sardegna e dall’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Ai partecipanti, coordinati e affiancati da tre tutor, sarà parallelamente affidata la realizzazione di un lavoro « topografico » sull’isola: un patrimonio di immagini inedite che la Fondazione Sardegna Film Commission metterà a disposizione del Parco Nazionale dell’Asinara e delle istituzioni pubbliche e private coinvolte nella promozione culturale e turistica dell’isola e del suo territorio.
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)