Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziesardegnaSaluteRegione › Condotta antisindacale: Nieddu diffidato
Cor 10 aprile 2020
Condotta antisindacale: Nieddu diffidato
Escludere dalle trattative i maggiori sindacati di categoria oltre alla violazione delle prerogative sindacali esplicita la volontà di non voler vedere nè sentire le reali problematiche che stanno affliggendo la dirigenza


CAGLIARI - Susanna Montaldo della Segretario Regionale COSMED, M. Elisabetta Piu, Segretario Regionale Anaao Assomed, Cesare Iesu Segretario Regionale AAROI EMAC e Massimiliano Picoi, Segretario Regionale FVM, inviano formale diffida indirizzata all'assessorato regionale alla Sanità ed ai suoi vertici. «Le scriventi organizzazioni sindacali firmatarie del vigente Ccnl - scrivono - si trovano costrette a chiedere un incontro urgente al fine di vedere rispettate le proprie prerogative sindacali palesemente violate dal recente tentativo da parte Vostra di scegliere solo alcuni sindacati con i quali intrattenere relazioni e accordi».

«La richiesta di cui sopra è da in riferirsi al “protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della Sanità, dei Servizi Socio Sanitari e Socio Assistenziali in ordine all’emergenza sanitaria Covi-19 nel servizio Sanitario Regionale della Sardegna” sottoscritto esclusivamente con CGIL CISL e UIL, condizione che pone in essere una condotta anti sindacale nei nostri confronti. Escludere dalle trattative i maggiori sindacati di categoria oltre alla violazione delle prerogative sindacali esplicita la volontà di non voler vedere nè sentire le reali problematiche che stanno affliggendo la dirigenza» scrivono.

«Si ribadisce che questi comportamenti che hanno come conseguenza l’obiettiva estromissione delle nostre rappresentanze sindacali, aventi diritto, costituiscono condotta antisindacale. Le scriventi considerano la propria attività sindacale, un diritto, irrinunciabile e pertanto agiranno in tutte le sedi che consentiranno il confronto richiesto e previsto dalla normativa vigente, posto in essere con le altre OO.SS. su citate. In attesa di un sollecito riscontro che permetta, in spirito di collaborazione, un immediato confronto e dovuto riconoscimento si chiede l’annullamento del protocollo sottoscritto con CGIL CISL e UIL, perché insufficiente a garantire la tutela della salute degli operatori sanitari sardi. Ribadiamo come già fatto la richiesta di attivazione di un tavolo di confronto con tutte le organizzazioni sindacali massimante rappresentative al fine di sottoscrivere un adeguato protocollo di intesa».
Commenti
9:08
Uffici di prossimità, primo bilancio del “Modello Sardegna”. Todde: La Regione ha restituito dignità e fiducia ai cittadini nel loro rapporto con le istituzioni”. Meloni: Il servizio funziona perché avvicina la giustizia e semplifica la vita delle persone
8/11/2025
Regione Sardegna protagonista a Smau Milano 2025 con 8 imprese. L’assessore dell’industria Cani: Incentiviamo le nostre startup a competere nei mercati strategici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)