Porto Torres 24
Notizie    Video   
NOTIZIE
Porto Torres 24 su YouTube Porto Torres 24 su Facebook Porto Torres 24 su Twitter
Porto Torres 24notiziecagliariPoliticaAmbiente › Auto elettriche per 17 comuni cagliaritani
Red 29 aprile 2020
Auto elettriche per 17 comuni cagliaritani
Finanziati diciassette Comuni della Città metropolitana di Cagliari, che potranno acquistare autoveicoli elettrici, a parziale sostituzione dei veicoli a motore delle flotte auto attualmente in uso. La Città metropolitana ha avuto il via libera per un contributo di 1,38milioni di euro


CAGLIARI - «Ridurre l’inquinamento e favorire le azioni e le politiche ecosostenibili che possono contribuire a tutelare il nostro ambiente significa programmare eticamente un futuro pulito per la nostra Isola, che inevitabilmente avrà ricadute positive anche per la nostra economia». Lo afferma l’assessore regionale dell’Industria Anita Pili, che definisce “rivoluzione verde” il finanziamento che diciassette Comuni della Città metropolitana di Cagliari potranno utilizzare per l’acquisto di autoveicoli elettrici, a parziale sostituzione dei veicoli a motore delle flotte auto attualmente in uso. La Città metropolitana ha avuto il via libera dalla Regione per un contributo di 1,38milioni di euro (Fsc 2014/20).

«Si tratta di una scelta importante per le Pubbliche amministrazioni in considerazione dell’incremento progressivo della diffusione dei veicoli elettrici nei centri urbani, che contribuirebbe a ridurre l’inquinamento atmosferico legato alla mobilità su gomma che oggi è particolarmente significativo», puntualizza l’esponente della Giunta Solinas. La convenzione, siglata nel giugno 2019 tra Assessorato regionale dell’Industria, Servizio energia ed economia verde e Servizio mobilità della Città metropolitana, è stata sottoscritta in via definitiva tra i due enti e regolerà il finanziamento per l’acquisto di autoveicoli elettrici delle Amministrazioni pubbliche del territorio.

In particolare, il documento prevede che il trasferimento del finanziamento avvenga a favore della Città metropolitana in qualità di soggetto attuatore, il quale si assumerà l’onere della pubblicazione della gara di appalto entro luglio. L’Ente (completata la fase degli adempimenti di legge), a sua volta, erogherà i fondi a favore delle singole Amministrazioni beneficiarie. Saranno pertanto i Comuni ad effettuare in modo diretto l’acquisto dei veicoli dai soggetti che si sono aggiudicati l’appalto per la fornitura. La ripartizione degli importi avverrà su base demografica, con la garanzia di fondi per almeno un autoveicolo anche ai Comuni con bassa densità di popolazione. Il finanziamento per l’acquisto di ciascun veicolo elettrico è subordinato alla rottamazione di un veicolo a motore di proprietà del beneficiario e dell’installazione, a spese del Comune beneficiario, di un’infrastruttura per la ricarica. Inoltre, il veicolo finanziato dovrà avere una destinazione d’uso che garantisca una percorrenza annua di almeno 2mila chilometri.

Nella foto: l'assessore regionale Anita Pili
Commenti
13:37
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata
16/9/2025
Per “Ceas Aperti 2025”, alla scoperta delle antiche fonti della città di Sassari: Una passeggiata lungo le vie del centro storico di Sassari, tra vicoli e piazze, alla scoperta della memoria storica legata all’acqua.
16/9/2025
Discussione sui grandi progetti per la produzione di energia rinnovabile da fonte eolica nello specchio acqueo prospiciente la città di Alghero, venerdì riunione congiunta delle commissioni V e II
15/9/2025
Il punto ristoro sul promontorio di Capo Caccia sarà gestito dal Comune di Alghero con le sue partecipate. Accolte le richieste di Porta Terra per una gestione diretta del sito nell'ottica di una valorizzazione complessiva del promontorio: prossimo passo il Faro. Le parole dell'assessore alla Programmazione, Enrico Daga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)